ACER Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Bologna
Ente pubblico economico costituito in attuazione della L.R. n. 24/2001 di trasformazione degli IACP in Aziende per la Casa. La titolarità di Acer è conferita alla Città Metropolitana ed ai Comuni i quali la esercitano nell'ambito della Conferenza degli Enti, composta dal Sindaco Metropolitano e dai Sindaci dei Comuni. Alla Città Metropolitana compete una quota pari al 20 per cento del valore patrimoniale netto di Acer, la restante quota è conferita ai Comuni, in proporzione al numero dei loro abitanti
Acer svolge le seguenti attività:
- gestione di patrimoni immobiliari, tra cui gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), e la manutenzione, gli interventi di recupero e qualificazione degli immobili, ivi compresa la verifica dell'osservanza delle norme contrattuali e dei regolamenti d'uso degli alloggi e delle parti comuni;
- fornitura di servizi tecnici, relativi alla programmazione, progettazione, affidamento ed attuazione di interventi edilizi o urbanistici o di programmi complessi;
- gestione dei servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative delle famiglie, tra cui le agenzie per la locazione;
- prestazione di servizi agli assegnatari di alloggi di ERP e di abitazioni in locazione;
I Comuni, le Province e gli altri enti pubblici possono avvalersi dell'attività di Acer anche attraverso la stipula di una apposita convenzione, che stabilisce i servizi prestati, i tempi e le modalità di erogazione degli stessi ed i proventi derivanti dall'attività.
Acer svolge le seguenti attività:
- gestione di patrimoni immobiliari, tra cui gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), e la manutenzione, gli interventi di recupero e qualificazione degli immobili, ivi compresa la verifica dell'osservanza delle norme contrattuali e dei regolamenti d'uso degli alloggi e delle parti comuni;
- fornitura di servizi tecnici, relativi alla programmazione, progettazione, affidamento ed attuazione di interventi edilizi o urbanistici o di programmi complessi;
- gestione dei servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative delle famiglie, tra cui le agenzie per la locazione;
- prestazione di servizi agli assegnatari di alloggi di ERP e di abitazioni in locazione;
I Comuni, le Province e gli altri enti pubblici possono avvalersi dell'attività di Acer anche attraverso la stipula di una apposita convenzione, che stabilisce i servizi prestati, i tempi e le modalità di erogazione degli stessi ed i proventi derivanti dall'attività.
Nome | Descrizione |
---|---|
Misura partecipazione | 0.70% |
Onere complessivo | 0 |
Numero rappresentanti | Il Sindaco di Malalbergo è membro di diritto della Conferenza degli Enti |
Risultati di bilancio | Utile anno 2023: alla data del 21/05/2024 il bilancio consuntivo anno 2023 non è ancora stato approvato Utile anno 2022: € 80.204 Utile anno 2021: € 76.544 |
Incarichi di amministrazione | CdA 2022 2027: Presidente: Marco Bertuzzi Vice Presidente Raffaella Pannuti Consigliera Fabiola Salucci |
Dichiarazione inconferibilità |
https://www.acerbologna.it/organizzazion (Apre il link in una nuova scheda) |
Dichiarazione incompatibilità |
https://www.acerbologna.it/organizzazion (Apre il link in una nuova scheda) |
Link sito web |
https://www.acerbologna.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.