Descrizione
Buongiorno a tutti, dai riscontri effettuati e dai dati comunicati alla sottoscritta da asl risultano uguali a ieri: 13 cittadini positivi e 31 in isolamento fiduciario.
Si sta concludendo la distribuzione su tutto il territorio delle ulteriori mascherine, in modo da consegnarne una ad ogni cittadino.
Abbiamo da poco concluso la Giunta Comunale, assumendo una specifica delibera di indirizzo sulle misure anti-crisi covid19 per i servizi scolastici e le aziende del territorio:
1. Servizi scolastici (rette nido, refezione scolastica, trasporto, pre e post scuola):
- azzeramento delle rette a carico delle famiglie per i mesi di chiusura totale
- riduzione in proporzione per i mesi di parziale utilizzo
Le seguenti misure sono destinate a chi è in regola con tutti i pagamenti di tributi e imposte comunali al 29 febbraio 2020. Sono esclusi dalle seguenti misure i morosi e gli iscritti a ruolo.
1. Cosap
- posticipo rateizzazione al 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre
- riduzione importo annuale del 10% per ogni mese di sospensione attività mercati e attività su spazio pubblico chiuse (esempio canone annuale di 1000 euro, se l'attività è sospesa per 3 mesi, si pagano 700 euro)
- ai soggetti che hanno già pagato entro il 29 febbraio per il 2020 e che sono state chiuse, verrà restituita la quota spettante relativa ai mesi di chiusura
2. Tari:
- Proroga della I rata al 16 ottobre 2020 e della II rata al 16 febbraio 2021
- riduzione importo annuale del 10% per le attività chiuse per dpcm per ogni mese di chiusura (esempio tassa rifiuti annuale di 1000 euro, se l'attività è stata chiusa per 3 mesi, si pagano 700 euro). In questa fattispecie rientrano ad esempio parrucchieri, estetiste, ristoranti, bar, gelaterie, negozi di abbigliamento e calzature, etc.
- riduzione importo annuale del 5% per le attività parzialmente chiuse per dpcm per ogni mese di chiusura (esempio tassa rifiuti annuale di 1000 euro, se l'attività è stata parzialmente chiusa per 3 mesi, si pagano 850 euro). In questa fattispecie ad esempio rientrano attività come bar tabaccherie: chiuso il bar aperta la tabaccheria.
Gli indirizzi assunti oggi nella giunta comunale, saranno sottoposti ad approvazione in consiglio comunale il 7 maggio.
Tali misure saranno applicate alle aziende del territorio attraverso istruttoria tecnica dell'ufficio tributi del Comune, con modalità e criteri che verranno resi pubblici a breve.
Nel caso in cui Stato e Regione emanino provvedimenti diversi e migliorativi per le aziende, gli indirizzi approvati saranno rivisti e modificati.
Per IMU e IMPOSTA DI PUBBLICITÀ, imposte di competenza statale, si attendono i relativi provvedimenti governativi.
Ci tengo anche a ricordare a tutti che i nostri negozi e commercianti hanno aderito numerosi all'iniziativa #iorestoacasa "la consegna a domicilio non si ferma", vi invito pertanto ad acquistare nelle nostre attività ed esercizi commerciali! E li ringrazio tutti per l'ottimo servizio che stanno fornendo alla comunità!
Ringrazio tutta la cittadinanza rispettosa delle regole, il personale sanitario, le forze dell'ordine, i dipendenti comunali e tutte le persone che stanno continuando a lavorare per noi.
UN GRAZIE IMMENSO a tutti i volontari che si stanno prodigando per la nostra comunità.
Sono chiamata a tutelare la sicurezza e la salute di tutti voi e lo farò senza alcuna esitazione.
Continuate a STARE A CASA!
vi abbraccio fortissimo
Monia
Si sta concludendo la distribuzione su tutto il territorio delle ulteriori mascherine, in modo da consegnarne una ad ogni cittadino.
Abbiamo da poco concluso la Giunta Comunale, assumendo una specifica delibera di indirizzo sulle misure anti-crisi covid19 per i servizi scolastici e le aziende del territorio:
1. Servizi scolastici (rette nido, refezione scolastica, trasporto, pre e post scuola):
- azzeramento delle rette a carico delle famiglie per i mesi di chiusura totale
- riduzione in proporzione per i mesi di parziale utilizzo
Le seguenti misure sono destinate a chi è in regola con tutti i pagamenti di tributi e imposte comunali al 29 febbraio 2020. Sono esclusi dalle seguenti misure i morosi e gli iscritti a ruolo.
1. Cosap
- posticipo rateizzazione al 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre
- riduzione importo annuale del 10% per ogni mese di sospensione attività mercati e attività su spazio pubblico chiuse (esempio canone annuale di 1000 euro, se l'attività è sospesa per 3 mesi, si pagano 700 euro)
- ai soggetti che hanno già pagato entro il 29 febbraio per il 2020 e che sono state chiuse, verrà restituita la quota spettante relativa ai mesi di chiusura
2. Tari:
- Proroga della I rata al 16 ottobre 2020 e della II rata al 16 febbraio 2021
- riduzione importo annuale del 10% per le attività chiuse per dpcm per ogni mese di chiusura (esempio tassa rifiuti annuale di 1000 euro, se l'attività è stata chiusa per 3 mesi, si pagano 700 euro). In questa fattispecie rientrano ad esempio parrucchieri, estetiste, ristoranti, bar, gelaterie, negozi di abbigliamento e calzature, etc.
- riduzione importo annuale del 5% per le attività parzialmente chiuse per dpcm per ogni mese di chiusura (esempio tassa rifiuti annuale di 1000 euro, se l'attività è stata parzialmente chiusa per 3 mesi, si pagano 850 euro). In questa fattispecie ad esempio rientrano attività come bar tabaccherie: chiuso il bar aperta la tabaccheria.
Gli indirizzi assunti oggi nella giunta comunale, saranno sottoposti ad approvazione in consiglio comunale il 7 maggio.
Tali misure saranno applicate alle aziende del territorio attraverso istruttoria tecnica dell'ufficio tributi del Comune, con modalità e criteri che verranno resi pubblici a breve.
Nel caso in cui Stato e Regione emanino provvedimenti diversi e migliorativi per le aziende, gli indirizzi approvati saranno rivisti e modificati.
Per IMU e IMPOSTA DI PUBBLICITÀ, imposte di competenza statale, si attendono i relativi provvedimenti governativi.
Ci tengo anche a ricordare a tutti che i nostri negozi e commercianti hanno aderito numerosi all'iniziativa #iorestoacasa "la consegna a domicilio non si ferma", vi invito pertanto ad acquistare nelle nostre attività ed esercizi commerciali! E li ringrazio tutti per l'ottimo servizio che stanno fornendo alla comunità!
Ringrazio tutta la cittadinanza rispettosa delle regole, il personale sanitario, le forze dell'ordine, i dipendenti comunali e tutte le persone che stanno continuando a lavorare per noi.
UN GRAZIE IMMENSO a tutti i volontari che si stanno prodigando per la nostra comunità.
Sono chiamata a tutelare la sicurezza e la salute di tutti voi e lo farò senza alcuna esitazione.
Continuate a STARE A CASA!
vi abbraccio fortissimo
Monia
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 15:40:39