Descrizione
Buongiorno a tutti, i dati epidemiologici sul territorio sono: 10 positivi e 18 in isolamento fiduciario.
Raccomando a tutti i cittadini, per il bene e la salute di tutti, di osservare attentamente l'obbligo di usare la mascherina e di mantenere il distanziamento sociale.
La mascherina è obbligatoria in tutti i luoghi chiusi e in quelli aperti ma recintati (cimiteri, aree di sgambamento, mercati).
È pericoloso, oltre che non ammesso, sedersi sulle panchine pubbliche e parlare a distanza ravvicinata senza mascherina.
Non si possono fare assembramenti.
Chiedo responsabilità e cautela nella gestione di questa fase, per non sprecare i sacrifici fatti finora.
Non voglio vedermi costretta per la superficialità di pochi a transennare le panchine, quando da soli o con la propria famiglia ci si può sedere senza alcun problema.
Anche perché in questi primi giorni la maggioranza dei cittadini è stata davvero corretta e rispettosa e vi ringrazio di cuore perché solo così possiamo uscirne definitivamente.
Ricordo che le seguenti attività sono ammesse singolarmente (oppure esclusivamente con i propri figli e conviventi) e limitatamente al territorio della città metropolitana di Bologna:
• usare la bicicletta, camminare, correre e fare attività fisica. Sono ammesse anche pesca, equitazione e caccia di selezione, sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale. Sono vietati i gruppi, gli assembramenti e l'uso dei giochi nei parchi pubblici.
• fare la spesa, singolarmente e nel territorio metropolitano di Bologna
• spostarsi tra comuni nell'ambito della città metropolitana di Bologna è consentito solo per necessità, lavoro e salute
• recarsi presso le seconde case per fare manutenzione e pulizie e rientrare nella stessa giornata, singolarmente e sempre nel territorio metropolitano di Bologna
Da lunedì, per apposita ordinanza dei sindaci, sono ammessi gli spostamenti per necessità tra Poggio Renatico (Fe) e Malalbergo, compresa la spesa.
Restano sospese le visite alle strutture assistenziali per anziani.
La visita ai congiunti è ammessa per tutto il territorio della Regione Emilia Romagna.
L'accezione del termine "congiunti" ha trovato un'interpretazione estensiva, resta alla responsabilità dei cittadini comprovare, nel caso in cui si venga fermati per controlli, il grado di parentela e affinità.
GRAZIE a tutti voi per la correttezza che avete messo in campo in queste lunghe settimane, avanti così!
In questi giorni vi aggiorneremo sulle nuove misure di Maggio in corso di adozione da parte della Giunta Comunale.
Spero fortemente che questa nuova fase ci veda uniti nell'esercizio della responsabilità e del rispetto reciproco, sono vicina a tutti voi e a tutte le aziende, spero che presto possano ripartire tutti con sicurezza e lavorare insieme per la ripresa del nostro territorio!
Rinnovo l'invito a sostenere i nostri negozi e attività per quanto possibile, un paese è vivo se le sue attività vivono!
Vi abbraccio forte,
Monia
Raccomando a tutti i cittadini, per il bene e la salute di tutti, di osservare attentamente l'obbligo di usare la mascherina e di mantenere il distanziamento sociale.
La mascherina è obbligatoria in tutti i luoghi chiusi e in quelli aperti ma recintati (cimiteri, aree di sgambamento, mercati).
È pericoloso, oltre che non ammesso, sedersi sulle panchine pubbliche e parlare a distanza ravvicinata senza mascherina.
Non si possono fare assembramenti.
Chiedo responsabilità e cautela nella gestione di questa fase, per non sprecare i sacrifici fatti finora.
Non voglio vedermi costretta per la superficialità di pochi a transennare le panchine, quando da soli o con la propria famiglia ci si può sedere senza alcun problema.
Anche perché in questi primi giorni la maggioranza dei cittadini è stata davvero corretta e rispettosa e vi ringrazio di cuore perché solo così possiamo uscirne definitivamente.
Ricordo che le seguenti attività sono ammesse singolarmente (oppure esclusivamente con i propri figli e conviventi) e limitatamente al territorio della città metropolitana di Bologna:
• usare la bicicletta, camminare, correre e fare attività fisica. Sono ammesse anche pesca, equitazione e caccia di selezione, sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale. Sono vietati i gruppi, gli assembramenti e l'uso dei giochi nei parchi pubblici.
• fare la spesa, singolarmente e nel territorio metropolitano di Bologna
• spostarsi tra comuni nell'ambito della città metropolitana di Bologna è consentito solo per necessità, lavoro e salute
• recarsi presso le seconde case per fare manutenzione e pulizie e rientrare nella stessa giornata, singolarmente e sempre nel territorio metropolitano di Bologna
Da lunedì, per apposita ordinanza dei sindaci, sono ammessi gli spostamenti per necessità tra Poggio Renatico (Fe) e Malalbergo, compresa la spesa.
Restano sospese le visite alle strutture assistenziali per anziani.
La visita ai congiunti è ammessa per tutto il territorio della Regione Emilia Romagna.
L'accezione del termine "congiunti" ha trovato un'interpretazione estensiva, resta alla responsabilità dei cittadini comprovare, nel caso in cui si venga fermati per controlli, il grado di parentela e affinità.
GRAZIE a tutti voi per la correttezza che avete messo in campo in queste lunghe settimane, avanti così!
In questi giorni vi aggiorneremo sulle nuove misure di Maggio in corso di adozione da parte della Giunta Comunale.
Spero fortemente che questa nuova fase ci veda uniti nell'esercizio della responsabilità e del rispetto reciproco, sono vicina a tutti voi e a tutte le aziende, spero che presto possano ripartire tutti con sicurezza e lavorare insieme per la ripresa del nostro territorio!
Rinnovo l'invito a sostenere i nostri negozi e attività per quanto possibile, un paese è vivo se le sue attività vivono!
Vi abbraccio forte,
Monia
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2020 15:37:49