Descrizione
Buongiorno a tutti, vi comunico i dati effettivi del contagio nel Comune di Malalbergo: sono 12 i cittadini positivi, alcuni ancora ricoverati in ospedale ma in buone condizioni di salute. I cittadini in isolamento fiduciario sono ad oggi complessivamente 36.
I dati effettivi e totali che vi comunico, non risultano ancora nel report ufficiale pubblicato sul sito di Asl e nemmeno nel report riservato che Asl periodicamente invia direttamente a me. Ringrazio i cittadini per avermi contattato perché dimostra che sono responsabili e che la rete funziona anche se con qualche ritardo nella comunicazione ufficiale sul sito di Asl.
L'aumento dei casi in isolamento fiduciario è legato alle indagini che l'azienda sanitaria sta facendo in relazione ai link epidemiologici. Il dato probabilmente è ancora in evoluzione ma mi dà rassicurazione del fatto che si sta operando in modo scrupoloso.
Come avevo previsto e anticipato, bisogna mantenere altissima la soglia dell'attenzione sul contagio da COVID 19.
Il pericolo di contagio ed esposizione al virus è elevatissimo, ogni volta che si esce di casa e si entra in contatto con altre persone.
Da ieri sono stati di nuovo intensificati i controlli sul territorio e si stanno fermando intere famiglie che vanno a fare la spesa insieme. Ribadisco che la circolare del Ministero degli interni di martedì non cambia nulla nei fatti. Specifica solo che nei pressi dell'abitazione un solo genitore può camminare con i figli minori. NEI PRESSI dell'abitazione significa attaccati a casa. Pertanto chiunque violi le restrizioni vigenti sarà sanzionato per importi minimi di 400 euro e massimo di 3.000. Oltre a essere denunciato. Restano vietate le attività motorie all'aperto, gli assembramenti, gli accessi ai parchi pubblici e alle aree gioco.
Rinnovo pertanto l'invito a tutta la cittadinanza: continuate a mantenere altissimo il livello di attenzione soprattutto in questo periodo di "picco" e rispettate TUTTE LE RESTRIZIONI VIGENTI.
STATE A CASA!!!
Solo così, insieme e consapevoli, supereremo questo momento e torneremo alla nostra vita normale nel più breve tempo possibile.
Chiedo a tutti i miei concittadini di essere all'altezza della comunità in cui viviamo, civile e rispettosa da sempre e che sono orgogliosa di rappresentare.
Invito pertanto tutti noi ad essere rispettosi della privacy delle persone e a gestire la situazione insieme, senza panico nè psicosi ingiustificate. Gli operatori sanitari stanno ovviamente svolgendo tutte le verifiche e le attività necessarie e indispensabili per ricostruire TUTTI i link epidemiologici.
Vi terrò aggiornati sui dati effettivi del territorio periodicamente, tenuto conto che i report pubblicati sul sito di Asl non vengono aggiornati in tempo reale.
Ringrazio tutto il personale sanitario, le forze dell'ordine, i dipendenti comunali e tutte le persone che stanno continuando a lavorare.
Sono chiamata a tutelare la sicurezza e la salute di tutti voi e lo farò senza alcuna esitazione.
Vi abbraccio,
Monia
I dati effettivi e totali che vi comunico, non risultano ancora nel report ufficiale pubblicato sul sito di Asl e nemmeno nel report riservato che Asl periodicamente invia direttamente a me. Ringrazio i cittadini per avermi contattato perché dimostra che sono responsabili e che la rete funziona anche se con qualche ritardo nella comunicazione ufficiale sul sito di Asl.
L'aumento dei casi in isolamento fiduciario è legato alle indagini che l'azienda sanitaria sta facendo in relazione ai link epidemiologici. Il dato probabilmente è ancora in evoluzione ma mi dà rassicurazione del fatto che si sta operando in modo scrupoloso.
Come avevo previsto e anticipato, bisogna mantenere altissima la soglia dell'attenzione sul contagio da COVID 19.
Il pericolo di contagio ed esposizione al virus è elevatissimo, ogni volta che si esce di casa e si entra in contatto con altre persone.
Da ieri sono stati di nuovo intensificati i controlli sul territorio e si stanno fermando intere famiglie che vanno a fare la spesa insieme. Ribadisco che la circolare del Ministero degli interni di martedì non cambia nulla nei fatti. Specifica solo che nei pressi dell'abitazione un solo genitore può camminare con i figli minori. NEI PRESSI dell'abitazione significa attaccati a casa. Pertanto chiunque violi le restrizioni vigenti sarà sanzionato per importi minimi di 400 euro e massimo di 3.000. Oltre a essere denunciato. Restano vietate le attività motorie all'aperto, gli assembramenti, gli accessi ai parchi pubblici e alle aree gioco.
Rinnovo pertanto l'invito a tutta la cittadinanza: continuate a mantenere altissimo il livello di attenzione soprattutto in questo periodo di "picco" e rispettate TUTTE LE RESTRIZIONI VIGENTI.
STATE A CASA!!!
Solo così, insieme e consapevoli, supereremo questo momento e torneremo alla nostra vita normale nel più breve tempo possibile.
Chiedo a tutti i miei concittadini di essere all'altezza della comunità in cui viviamo, civile e rispettosa da sempre e che sono orgogliosa di rappresentare.
Invito pertanto tutti noi ad essere rispettosi della privacy delle persone e a gestire la situazione insieme, senza panico nè psicosi ingiustificate. Gli operatori sanitari stanno ovviamente svolgendo tutte le verifiche e le attività necessarie e indispensabili per ricostruire TUTTI i link epidemiologici.
Vi terrò aggiornati sui dati effettivi del territorio periodicamente, tenuto conto che i report pubblicati sul sito di Asl non vengono aggiornati in tempo reale.
Ringrazio tutto il personale sanitario, le forze dell'ordine, i dipendenti comunali e tutte le persone che stanno continuando a lavorare.
Sono chiamata a tutelare la sicurezza e la salute di tutti voi e lo farò senza alcuna esitazione.
Vi abbraccio,
Monia
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2020 09:06:19