Descrizione
Buongiorno a tutti, i dati epidemiologici sul territorio sono uguali a ieri: 5 positivi e 16 in isolamento fiduciario.
Vi aggiorno su alcuni temi che ci hanno tenuto impegnati settimane su diversi tavoli:
- I CENTRI ESTIVI SI FARANNO! A breve vi informeremo sulle modalità di svolgimento, sui costi (come sempre in parte a carico del comune e in parte delle famiglie) e sui numeri che si possono garantire nel rispetto della sicurezza di tutti. Si stanno concludendo in queste ore i confronti con diversi potenziali gestori.
- RIAPRIAMO I GIOCHI NEI PARCHI, siamo al lavoro per l'ordinanza che stabilirà le norme di accesso e utilizzo dei giochi.
È stato fondamentale cogliere l'enorme spirito di collaborazione da parte di centinaia di cittadini, che ringrazio di cuore. Insieme ce la possiamo fare!!! Vi avviseremo attraverso i canali istituzionali sul giorno di riapertura.
- RIPRESA DELLE SCUOLE A SETTEMBRE
Come sindaci della città metropolitana di Bologna la settimana prossima faremo un incontro per cercare di capire le intenzioni del MIUR e dei Provveditorati. Consapevoli che la priorità è la sicurezza di bambini, insegnanti e collaboratori scolastici, porterò al tavolo le tante sollecitazioni ricevute sui dubbi in merito alla didattica a distanza. Penso lo farò sia come sindaco sia come mamma!!!
In questi giorni mi hanno contattato diversi genitori ed insegnanti sul tema "il sindaco che regala l'ultimo giorno di scuola ai bambini".
La SCUOLA è un'istituzione statale autonoma dal Comune. E come sindaco e cittadina ne ho sempre avuto il massimo rispetto. A partire dalla dirigenza scolastica, passando da insegnanti e genitori che fanno parte del consiglio di istituto e comitato genitori, mai mi sono permessa di dire che regalo le feste alla scuola. Rispetto ogni iniziativa della scuola e la sostengo per quello che posso. Ammiro i sacrifici e il lavoro altrui che comporta organizzare ogni evento scolastico.
Non sono i sindaci che devono regalare nulla. Soprattutto quando dirigenti scolastici e insegnanti sono perplessi nell'organizzare eventi come quello tanto pubblicizzato.
La scuola non è il palcoscenico dei sindaci.
Quindi, se il nostro istituto comprensivo, i nostri insegnanti e genitori vorranno regalare ai loro alunni e nostri figli l'ultimo giorno di scuola, il Comune di Malalbergo ed io saremo al loro fianco. Come sempre.
Non davanti o sopra di loro. La scuola va rispettata non sfruttata.
Vi abbraccio fortissimo!
Monia
Vi aggiorno su alcuni temi che ci hanno tenuto impegnati settimane su diversi tavoli:
- I CENTRI ESTIVI SI FARANNO! A breve vi informeremo sulle modalità di svolgimento, sui costi (come sempre in parte a carico del comune e in parte delle famiglie) e sui numeri che si possono garantire nel rispetto della sicurezza di tutti. Si stanno concludendo in queste ore i confronti con diversi potenziali gestori.
- RIAPRIAMO I GIOCHI NEI PARCHI, siamo al lavoro per l'ordinanza che stabilirà le norme di accesso e utilizzo dei giochi.
È stato fondamentale cogliere l'enorme spirito di collaborazione da parte di centinaia di cittadini, che ringrazio di cuore. Insieme ce la possiamo fare!!! Vi avviseremo attraverso i canali istituzionali sul giorno di riapertura.
- RIPRESA DELLE SCUOLE A SETTEMBRE
Come sindaci della città metropolitana di Bologna la settimana prossima faremo un incontro per cercare di capire le intenzioni del MIUR e dei Provveditorati. Consapevoli che la priorità è la sicurezza di bambini, insegnanti e collaboratori scolastici, porterò al tavolo le tante sollecitazioni ricevute sui dubbi in merito alla didattica a distanza. Penso lo farò sia come sindaco sia come mamma!!!
In questi giorni mi hanno contattato diversi genitori ed insegnanti sul tema "il sindaco che regala l'ultimo giorno di scuola ai bambini".
La SCUOLA è un'istituzione statale autonoma dal Comune. E come sindaco e cittadina ne ho sempre avuto il massimo rispetto. A partire dalla dirigenza scolastica, passando da insegnanti e genitori che fanno parte del consiglio di istituto e comitato genitori, mai mi sono permessa di dire che regalo le feste alla scuola. Rispetto ogni iniziativa della scuola e la sostengo per quello che posso. Ammiro i sacrifici e il lavoro altrui che comporta organizzare ogni evento scolastico.
Non sono i sindaci che devono regalare nulla. Soprattutto quando dirigenti scolastici e insegnanti sono perplessi nell'organizzare eventi come quello tanto pubblicizzato.
La scuola non è il palcoscenico dei sindaci.
Quindi, se il nostro istituto comprensivo, i nostri insegnanti e genitori vorranno regalare ai loro alunni e nostri figli l'ultimo giorno di scuola, il Comune di Malalbergo ed io saremo al loro fianco. Come sempre.
Non davanti o sopra di loro. La scuola va rispettata non sfruttata.
Vi abbraccio fortissimo!
Monia
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2020 17:03:42