Descrizione
CORONAVIRUS, Chiarimenti Applicativi Sull'ordinanza - Numero Verde 800033033
La Regione Emilia Romagna ha trasmesso la circolare contenente chiarimenti in merito all'Ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute, d'intesa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid- 2019.
La circolare specifica che le attività coinvolte possono esercitare l'attività ordinaria se lo ritengono opportuno.
L'Amministrazione comunale, applicando il principio della massima cautela, raccomanda di limitare queste attività nei casi strettamente necessari e comunque applicando tutte quelle precauzioni e i comportamenti corretti per contenere la possibile diffusione del virus.
A Malalbergo si conferma quindi la chiusura di:
scuole di ogni ordine e grado (nidi infanzia, scuole infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado);
manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato.
Possono aprire, per le attività strettamente ordinarie:
impianti sportivi pubblici e privati;
locali in cui si svolgono attività associative e ricreative;
biblioteca comunale "Gloriano Tinarelli";
centro diurno "Sandro Pertini" di Altedo;
centri sociali e civici;
Gli uffici comunali rimarranno aperti, ma si consiglia ai cittadini di limitare l'accesso ai servizi solo in casi di effettiva urgenza.
Il cimitero comunale resterà aperto; i funerali si svolgeranno solo in forma privata. Sarà garantita la cerimonia dei matrimoni civili, alla presenza dei soli sposi e testimoni.
Ricordiamo il Numero Verde regionale 800033033 da contattare in caso di febbre o tosse e se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.
La Regione Emilia Romagna ha trasmesso la circolare contenente chiarimenti in merito all'Ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute, d'intesa con il presidente della Regione Emilia-Romagna, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid- 2019.
La circolare specifica che le attività coinvolte possono esercitare l'attività ordinaria se lo ritengono opportuno.
L'Amministrazione comunale, applicando il principio della massima cautela, raccomanda di limitare queste attività nei casi strettamente necessari e comunque applicando tutte quelle precauzioni e i comportamenti corretti per contenere la possibile diffusione del virus.
A Malalbergo si conferma quindi la chiusura di:
scuole di ogni ordine e grado (nidi infanzia, scuole infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado);
manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato.
Possono aprire, per le attività strettamente ordinarie:
impianti sportivi pubblici e privati;
locali in cui si svolgono attività associative e ricreative;
biblioteca comunale "Gloriano Tinarelli";
centro diurno "Sandro Pertini" di Altedo;
centri sociali e civici;
Gli uffici comunali rimarranno aperti, ma si consiglia ai cittadini di limitare l'accesso ai servizi solo in casi di effettiva urgenza.
Il cimitero comunale resterà aperto; i funerali si svolgeranno solo in forma privata. Sarà garantita la cerimonia dei matrimoni civili, alla presenza dei soli sposi e testimoni.
Ricordiamo il Numero Verde regionale 800033033 da contattare in caso di febbre o tosse e se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2020 14:20:32