Descrizione
Vista l’attuale situazione epidemiologica, la Regione emilia Romagna ha stabilito un protocollo sanitario per le assistenti famigliari che rientrano al lavoro sul territorio nazionale provenienti dall'Estero.
Dal 24 luglio 2020 non è necessaria la segnalazione per chi entra da:
- Stati membri dell'Unione Europea (escluse Bulgaria e Romania)
- Stati parte dell'accordo di Schengen (Islanda, Norvegia, Svizzera, Liechtenstein)
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord
- Andorra, Principato di Monaco
- Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.
Per chi rientra da Romania, Bulgaria o da altri Stati non indicati nell'elenco soprastante, corre l’obbligo di autodichiararsi, ai fini dell’autoisolamento di 14 giorni, al Dipartimento di Sanità Pubblica competente per territorio che provvederà ad organizzare l’esecuzione dei tamponi previsti.
E’ possibile segnalare il proprio rientro in Emilia-Romagna, anche attraverso la piattaforma di cui al sito http://salute.regione.emilia-romagna.it/rientro-estero specificando i motivi del rientro e il paese dal quale si
rientra.
Una volta ricevuta la comunicazione, personale del DSP contatta l’assistente famigliare per i controlli previsti.
Tutti i dettagli sono disponibili nell'allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2020 09:50:40