Descrizione
Il Comune di Malalbergo mette a disposizione dei cittadini in difficoltà le risorse destinate dal Governo per le situazioni di emergenza alimentare. Le domande partono dal 2 aprile.
La scelta dell'Amministrazione, nello spirito del provvedimento governativo, è stata quella di rendere le risorse immediatamente disponibili per agire immediatamente a supporto di chi si trova in maggiore difficoltà.
La Giunta comunale con deliberazione n. 35 del 1 aprile 2020 ha stabilito che i fondi, in un'ottica di trasparenza e di intervento mirato rispetto alla condizioni di reale necessità, siano attribuiti sotto forma di buoni spesa settimanali del valore di 25 euro per componente del nucleo familiare, sulla base di un disciplinare che dettaglia le linee operative per l'erogazione del sussidio.
Per il momento i buoni saranno erogati per le prossime due settimane e potranno essere spesi in uno dei seguenti esercizi del territorio comunale, che andrà indicato nella dichiarazione:
SUPERMERCATO “LA MERIDIANA” – Via Franchini, 23 - Altedo
SUPERMERCATO “IN'S” – Via Nazionale, 239 - Altedo
SUPERMERCATO “DESPAR” – Via Nazionale, 243 - Altedo
MARKET “PAOLA E ALBERTO” – Piazza Unità d'Italia, 1 - Malalbergo
PANIFICIO “COCCHI” – Via del Corso 17/A , Altedo
La scelta dell'Amministrazione, nello spirito del provvedimento governativo, è stata quella di rendere le risorse immediatamente disponibili per agire immediatamente a supporto di chi si trova in maggiore difficoltà.
La Giunta comunale con deliberazione n. 35 del 1 aprile 2020 ha stabilito che i fondi, in un'ottica di trasparenza e di intervento mirato rispetto alla condizioni di reale necessità, siano attribuiti sotto forma di buoni spesa settimanali del valore di 25 euro per componente del nucleo familiare, sulla base di un disciplinare che dettaglia le linee operative per l'erogazione del sussidio.
Per il momento i buoni saranno erogati per le prossime due settimane e potranno essere spesi in uno dei seguenti esercizi del territorio comunale, che andrà indicato nella dichiarazione:
SUPERMERCATO “LA MERIDIANA” – Via Franchini, 23 - Altedo
SUPERMERCATO “IN'S” – Via Nazionale, 239 - Altedo
SUPERMERCATO “DESPAR” – Via Nazionale, 243 - Altedo
MARKET “PAOLA E ALBERTO” – Piazza Unità d'Italia, 1 - Malalbergo
PANIFICIO “COCCHI” – Via del Corso 17/A , Altedo
- Per richiedere la misura occorre compilare l'apposita domanda:
- Domanda buoni spesa editabile (per compilazione e invio tramite mail)
- Domanda buoni spesa (per stampa e consegna cartacea)
La domanda andrà inviata a mezzo mail all'indirizzo sociali@comune.malalbergo.bo.it corredata da una copia di un documento d'identità in corso di validità.
Chi non ha la possibilità di inviarla a mezzo mail potrà concordare con lo Sportello Sociale modalità di consegna cartacea, telefonando al seguente numero: 051/6620230.
Il Comune ha altresì aperto un conto corrente dedicato per le donazioni:
intestatario:Comune di Malalbergo IBAN IT 58 S 02008 36880 000001206685 con la causale “Emergenza COVID-19”;
Ai sensi dell'art. 66 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, per tali erogazioni liberali:
se effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali, spetta una detrazione dall'imposta lorda ai fini dell'imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro;
se effettuate dai soggetti titolari di reddito d'impresa, si applica l'art. 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive, tali donazioni sono deducibili nell'esercizio in cui sono effettuate.
Il Comune ha altresì aperto un conto corrente dedicato per le donazioni:
intestatario:Comune di Malalbergo IBAN IT 58 S 02008 36880 000001206685 con la causale “Emergenza COVID-19”;
Ai sensi dell'art. 66 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, per tali erogazioni liberali:
se effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali, spetta una detrazione dall'imposta lorda ai fini dell'imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro;
se effettuate dai soggetti titolari di reddito d'impresa, si applica l'art. 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive, tali donazioni sono deducibili nell'esercizio in cui sono effettuate.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2020 09:13:23