Descrizione
La nuova ordinanza del Ministero della Salute, in vigore dall'11 novembre 2020, prevede il passaggio in zona arancione di:
- Abruzzo
- Basilicata
- Liguria
- Toscana
- Umbria
La Provincia di Bolzano passerà in area rossa
L' Emilia Romagna resta in Area gialla, per la quale si riepilogano le principali misure in vigore:
• coprifuoco dalle ore 22:00 alle ore 05:00;
• ritorno dell’autocertificazione: possibile uscire di casa dopo le 22 solo per ragioni di lavoro, necessità e salute;
• chiusura dei musei e delle mostre;
• didattica a distanza al 100% per le scuole superiori; per le scuole elementari e medie e per i servizi all’infanzia attività in presenza ma con uso obbligatorio delle mascherine (salvo che per i bimbi al di sotto dei 6 anni);
• nelle giornate festive e prefestive chiuse le medie e grandi strutture di vendita, ad eccezione delle farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole;
• coefficiente di riempimento massimo del 50% sui mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale;
• chiusura di bar e ristoranti alle 18:00; consentite consegna a domicilio ed asporto;
• sospensione dello svolgimento delle prove pre-selettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni«a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica;
• chiusura dei corner scommesse e giochi nei bar e nelle tabaccherie.
• coprifuoco dalle ore 22:00 alle ore 05:00;
• ritorno dell’autocertificazione: possibile uscire di casa dopo le 22 solo per ragioni di lavoro, necessità e salute;
• chiusura dei musei e delle mostre;
• didattica a distanza al 100% per le scuole superiori; per le scuole elementari e medie e per i servizi all’infanzia attività in presenza ma con uso obbligatorio delle mascherine (salvo che per i bimbi al di sotto dei 6 anni);
• nelle giornate festive e prefestive chiuse le medie e grandi strutture di vendita, ad eccezione delle farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole;
• coefficiente di riempimento massimo del 50% sui mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale;
• chiusura di bar e ristoranti alle 18:00; consentite consegna a domicilio ed asporto;
• sospensione dello svolgimento delle prove pre-selettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni«a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica;
• chiusura dei corner scommesse e giochi nei bar e nelle tabaccherie.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2020 13:58:21