Descrizione
Dal 3 agosto hanno riaperto al pubblico i primi punti CUP dell’Azienda Usl di Bologna, dopo il blocco delle attività dovuto alla pandemia da Coronavirus.
Per quanto riguarda l’area metropolitana, da oggi sono attivi gli sportelli CUP di
• Bentivoglio
• Castel Maggiore
• San Pietro in Casale
• Budrio
• Baricella
• Bentivoglio
• Castel Maggiore
• San Pietro in Casale
• Budrio
• Baricella
Il CUP di Baricella riapre quindi con accesso libero del pubblico dal 3 Agosto 2020.
Lo sportello osserverà i seguenti orari:
Organizzazione Attività:
È possibile accedere liberamente per effettuare prenotazioni di visite ed esami, richiedere o rinnovare l’esenzione dal ticket sanitario, pagare il ticket per prestazioni prenotate per la stessa giornata o tramite distinte di pagamento cartacee rilasciate sul momento.
• Pagamenti: verranno accettati solo se contestuali alla prenotazione o se al cittadino è stata rilasciata distinta manuale;
• Per le pratiche relative all’anagrafe sanitaria l’accesso rimane su prenotazione.
• Accoglimento telefonico delle pratiche: dal 3 Agosto al cittadino verrà dato appuntamento allo sportello;
è preferibile, quando possibile, mantenere la ricezione via email delle richieste dei cittadini, così da poterle evadere in back office.
Contatti utili:
Per informazioni: 051 66 22 311
Per prenotazioni: 051 80 92 43
Lo sportello osserverà i seguenti orari:
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 09:00 - 12:30
- Sabato: 09:00 - 12:00
Organizzazione Attività:
È possibile accedere liberamente per effettuare prenotazioni di visite ed esami, richiedere o rinnovare l’esenzione dal ticket sanitario, pagare il ticket per prestazioni prenotate per la stessa giornata o tramite distinte di pagamento cartacee rilasciate sul momento.
• Pagamenti: verranno accettati solo se contestuali alla prenotazione o se al cittadino è stata rilasciata distinta manuale;
• Per le pratiche relative all’anagrafe sanitaria l’accesso rimane su prenotazione.
• Accoglimento telefonico delle pratiche: dal 3 Agosto al cittadino verrà dato appuntamento allo sportello;
è preferibile, quando possibile, mantenere la ricezione via email delle richieste dei cittadini, così da poterle evadere in back office.
Contatti utili:
Per informazioni: 051 66 22 311
Per prenotazioni: 051 80 92 43
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2020 13:52:37