Servizio LOOP: supporto alle famiglie in conflittualità

Il Servizio di Supporto alle Famiglie in Conflittualità offre interventi di consulenza e sostegno alle famiglie in situazioni di conflitto, volti a trovare una mediazione della conflittualità stessa, ma anche percorsi di supporto all'adulto in...
Data:

6 marzo 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Servizio di Supporto alle Famiglie in Conflittualità offre interventi di consulenza e sostegno alle famiglie in situazioni di conflitto, volti a trovare una mediazione della conflittualità stessa, ma anche percorsi di supporto all'adulto in difficoltà nell'esercizio del suo ruolo genitoriale.
Il servizio si pone come punto di ascolto per persone che si separano ma desiderano continuare a svolgere le funzioni genitoriali nel migliore dei modi.
Attraverso un percorso rivolto ai singoli o alle coppie il professionista accompagnerà gli stessi a:
  • superare le difficoltà comunicative dovute ad una situazione di conflitto;
  • focalizzarsi sui bisogni dei figli minori riconoscendo le proprie capacità e responsabilità genitoriali;
  • instaurare un clima collaborativo all'interno della coppia genitoriale che faciliti l'assunzione dei rispettivi ruoli e responsabilità nell'interesse dei minori;
  • diminuire la conflittualità in essere al fine di individuare soluzioni concrete e costruttive per l'esercizio delle funzioni parentali.

A chi è rivolto
I destinatari dell'intervento sono i genitori in conflitto (singolarmente o in coppia), in procinto di separazione o a seguito della stessa, residenti nei Comuni del Distretto Pianura Est.
Il professionista Psicologo e Psicoterapeuta Familiare è un operatore, espressamente incaricato dall'Azienda Usl, adeguatamente formato nel campo psicologico e delle relazioni familiari e tenuto al segreto professionale.
Non può riferire ad alcuno sull'andamento e sui contenuti del percorso.

Quanto costa

La consulenza di mediazione familiare è gratuita.

Per prenotare le consulenze
Le famiglie e gli operatori possono telefonare ogni lunedì e giovedì pomeriggio negli orari del servizio, o in qualunque altro giorno della settimana lasciando un messaggio nella segreteria telefonica, allo 051/6662746;
oppure nella giornata del mercoledì allo 051/6059514

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2020 11:56:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet