26° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

"A ricordare e riveder le stelle" è lo slogan scelto da Libera per questo 21 marzo. "Ricordare significa richiamare nel cuore coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa. Il passaggio dal ricordo alla memoria ci dà la possibilità di...
Data:

21 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"A ricordare e riveder le stelle" è lo slogan scelto da Libera per questo 21 marzo.

"Ricordare significa richiamare nel cuore coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa. Il passaggio dal ricordo alla memoria ci dà la possibilità di interrogare insieme il passato, per esprimere la cura e la responsabilità di cui è intriso il nostro impegno nell'oggi e nel domani.
‘Riveder le stelle’ citando l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, a settecento anni dalla sua morte. “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, così il sommo poeta saluta i suoi lettori alla fine del viaggio nell’inferno. Il desiderio di ‘riveder le stelle’ e di uscire dall’inferno della pandemia, dopo un anno di isolamento e distanziamento, è un desiderio forte tra tutti i cittadini. La parola stessa desiderio ci rimanda al cielo: desiderare è avvertire la mancanza di stelle, sidus in latino, quindi sentire forte la necessità di buoni auspici, di luce che illumina e dà energia.
E in questo senso le stelle sono anche le persone che ogni giorno si battono per la giustizia sociale e la legalità democratica, fari del nostro operare ed esempi ai quali guardare. A loro dobbiamo quotidianamente volgere il nostro sguardo."
Oggi ricordiamo tutti i nomi delle vittime innocenti della mafia, abbiamo la responsabilità, tutti noi, di vincere la gara più importante, quella per l’affermazione del bene collettivo, del bene comune."
C'è un’Italia che si ribella all’indifferenza, all'illegalità, alle mafie e alla corruzione che devasta i beni comuni e ruba la speranza. Un’Italia consapevole che la convivenza civile e pacifica si fonda sulla giustizia sociale, sulla dignità e la libertà di ogni persona. Malalbergo fa parte di questa Italia.

Vi abbraccio forte,

Monia



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2021 10:24:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet