Descrizione
L’Unione Terre di Pianura con la presente aggiorna la cittadinanza circa l’attacco informatico subito il 27 ottobre scorso.
Come già indicato, l’Unione ha subito un importante attacco hacker al proprio datacenter che è stato comunque limitato nella durata e nelle conseguenze, anche grazie alle misure di sicurezza adottate. Ciononostante, si è comunque verificata l’esfiltrazione di dati personali detenuti dai Comuni di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio e dell’Unione stessa ed afferenti alle loro funzioni istituzionali svolte.
L’Ente ha proceduto con tutti gli adempimenti necessari, tra i quali la denuncia all’autorità giudiziaria, nonché all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Sono attualmente in corso sia le opportune indagini giudiziarie sia gli accertamenti informatici per valutare quali siano ulteriori misure di sicurezza e reattive da adottare; non appena vi saranno aggiornamenti, l’Unione procederà con una nuova comunicazione.
Come già indicato, l’Unione ha subito un importante attacco hacker al proprio datacenter che è stato comunque limitato nella durata e nelle conseguenze, anche grazie alle misure di sicurezza adottate. Ciononostante, si è comunque verificata l’esfiltrazione di dati personali detenuti dai Comuni di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio e dell’Unione stessa ed afferenti alle loro funzioni istituzionali svolte.
L’Ente ha proceduto con tutti gli adempimenti necessari, tra i quali la denuncia all’autorità giudiziaria, nonché all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Sono attualmente in corso sia le opportune indagini giudiziarie sia gli accertamenti informatici per valutare quali siano ulteriori misure di sicurezza e reattive da adottare; non appena vi saranno aggiornamenti, l’Unione procederà con una nuova comunicazione.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2022 10:39:25