Allerta meteo Regionale n. 15/2021: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento, temporali

Valida dalle 12:00 del 22 Gennaio 2021 fino alle 00:00 del 24 Gennaio 2021 Dalle 12 del 22 Gennaio ***allerta ROSSA per piene dei fiumi sulle province di PR, RE*** ***allerta ARANCIONE per piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO, BO...
Data:

22 gennaio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Valida dalle 12:00 del 22 Gennaio 2021 fino alle 00:00 del 24 Gennaio 2021

Dalle 12 del 22 Gennaio
***allerta ROSSA per piene dei fiumi sulle province di PR, RE***
***allerta ARANCIONE per piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per frane e piene dei corsi minori sulle province di PC, PR, RE, MO, BO; per vento sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN***
***allerta GIALLA per piene dei fiumi sulle province di RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali sulle province di PC, PR, RE, MO, BO; per vento sulle province di PC, PR, RE, MO, BO***

Per la giornata odierna, venerdì 22 gennaio si prevede un'intensificazione delle precipitazioni sui rilievi, anche a carattere temporalesco sui crinali. Nel complesso le cumulate previste saranno elevate sulla montagna e alta collina piacentino-parmense, moderate sulle restanti aree montane e deboli in pianura. Attenuazione dalla tarda serata.
I fenomeni saranno accompagnati da venti forti da sud ovest, in particolare sul crinale (75-88 Km/h), e sulla parte collinare (62-74 Km/h).

Dalle ore 00:00 del 23 gennaio
***allerta ROSSA per piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO***
***allerta ARANCIONE per piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori sulle province di PC, PR, RE, MO, BO***
***allerta GIALLA per piene dei fiumi sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per frane e piene dei corsi minori sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per vento sulle province di PR, RE, MO, BO, FC, RN.

Per la giornata di domani sabato 23 gennaio sono previste deboli precipitazioni nella mattinata; un abbassamento dello zero termico porterà neve sui rilievi a quote intorno ai 1000 metri con accumuli di modesta entità sul crinale. Venti in attenuazione nella prima parte della giornata ma in ripresa in serata sul crinale appenninico centro-orientale.
Nelle zone montane interessate da precipitazioni e contemporanea fusione della neve presente sul suolo, sono possibili fenomeni franosi lungo i versanti e lungo la viabilità, ruscellamento e innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua minori.
Le previsioni di altezza d’onda e livello del mare sono sotto la soglia di attenzione, tuttavia, non si escludono locali fenomeni di dissesto favorite dall’abbassamento della quota di spiaggia determinata dai precedenti eventi invernali.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2021 14:36:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet