Descrizione
In queste ore abbiamo ricevuto la visita del servizio fitosanitario della Regione, che ha apprezzato tantissimo la nostra sperimentazione. Qualche mese fa sui pini pubblici colpiti dal problema, abbiamo installato delle trappole a base di feromoni. Le trappole funzionano e sono stati catturati diversi esemplari maschili, in modo da ridurre la riproduzione degli esemplari e quindi il numero delle larve. Ricordo che il problema si manifesta intorno a febbraio, bisogna prevenire la caduta delle larve nelle settimane successive, in quanto possono essere pericolose soprattutto per i nostri amici a quattro zampe. La Regione userà il nostro comune come esempio di buona prassi nella lotta alla processionaria, ci aiuterà anche a fare informazione e divulgazione tra i cittadini per ridurre sempre più il fenomeno anche in area privata.
Grazie all'ufficio tecnico e alla Responsabile Francesca Tugnoli per le diverse novità introdotte anche in tema ambientale.
Grazie all'ufficio tecnico e alla Responsabile Francesca Tugnoli per le diverse novità introdotte anche in tema ambientale.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/09/2021 13:59:55