Descrizione
Il decreto-legge n. 172 del 26 novembre 2021 ha ridefinito le misure in vigore per il contrasto alla diffusione del Covid-19:
- la validità del green pass scende da 12 a 9 mesi (9 mesi dall'ultima dose somministrata)
l'obbligo di green pass viene esteso a ulteriori settori come alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale, servizi di trasporto pubblico locale
- introduce il green pass rafforzato, valido solo per le persone vaccinate o guarite, e ne viene prevista l'applicazione anche in zona bianca dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022.
Green pass rafforzato
- anche in zona bianca, nella quale si trova l’Emilia-Romagna, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 lo svolgimento delle attività e la fruizione dei servizi per i quali in zona gialla sono previste limitazioni sono consentiti esclusivamente a chi è in possesso del green pass rafforzato.
Il green pass rafforzato è obbligatorio per spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche.
Il green pass ordinario è comunque richiesto per lo svolgimento delle attività lavorative / professionali, università e per i mezzi di trasporto, per accedere ai servizi di ristorazione all'interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti che vi alloggiano, per le mense e catering continuativo su base contrattuale, per i quali valgono tutti i tipi di green pass.
- la validità del green pass scende da 12 a 9 mesi (9 mesi dall'ultima dose somministrata)
l'obbligo di green pass viene esteso a ulteriori settori come alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale, servizi di trasporto pubblico locale
- introduce il green pass rafforzato, valido solo per le persone vaccinate o guarite, e ne viene prevista l'applicazione anche in zona bianca dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022.
Green pass rafforzato
- anche in zona bianca, nella quale si trova l’Emilia-Romagna, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 lo svolgimento delle attività e la fruizione dei servizi per i quali in zona gialla sono previste limitazioni sono consentiti esclusivamente a chi è in possesso del green pass rafforzato.
Il green pass rafforzato è obbligatorio per spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche.
Il green pass ordinario è comunque richiesto per lo svolgimento delle attività lavorative / professionali, università e per i mezzi di trasporto, per accedere ai servizi di ristorazione all'interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti che vi alloggiano, per le mense e catering continuativo su base contrattuale, per i quali valgono tutti i tipi di green pass.
Altre misure
E' disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle prefetture che devono prevedere un piano provinciale per l’effettuazione di costanti controlli entro 5 giorni dall’entrata in vigore del testo e sono obbligate a redigere una relazione settimanale da inviare al Ministero dell’interno.
Inoltre:
- è già consentita la terza dose di vaccino dopo 5 mesi dalla seconda;
- partirà da subito la somministrazione della terza dose per gli under 40;
*********************************************************************************************************
Come prenotare il vaccino:
Prenotazione attraverso i CUP (Centri Unificati di Prenotazione)
Prenotazione on line
Fascicolo Sanitario Elettronico
App ER Salute
CupWeb
Prenotazione telefonica Ausl Bologna: numero 800 884 888 (da lunedì a venerdì ore 7:30 – 17:30, sabato ore 7:30 – 12:30)
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2022 07:45:27