Firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 Marzo al 6 Aprile 2021

Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM con le misure di contrasto alla diffusione della pandemia da COVID-19. Il decreto sarà in vigore dal 6 Marzo 2021 al 6 Aprile 2021, comprendendo anche le festività di Pasqua. Si ricorda ai...
Data:

4 marzo 2021

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM con le misure di contrasto alla diffusione della pandemia da COVID-19. Il decreto sarà in vigore dal 6 Marzo 2021 al 6 Aprile 2021, comprendendo anche le festività di Pasqua.
Si ricorda ai cittadini che tutti i comuni della Città Metropolitana da giovedì 4 marzo 2021 entreranno in zona rossa (leggi qui la notizia).

Di seguito le principali disposizioni del DPCM 2 Marzo 2021:

- Il provvedimento conferma il divieto già in essere di spostamento tra regioni o province autonome diverse fino al 27 Marzo 2021, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.

- Resta la suddivisione territoriale in zone in base all'andamento della pandemia, in particolare :

ZONE ROSSE (dal 6 marzo 2021)
- Vietato ogni spostamento, sia nel proprio Comune che verso altri Comuni, ad eccezione degli spostamenti per comprovate esigenze lavorative, necessità o motivi di salute. Il rientro presso la propria residenza, abitazione o domicilio è sempre consentito.
- Sospensione delle attività in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia ed elementari. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
- Chiusi i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici.
- Sospese le attività dei servizi di ristorazione (bar,pub,ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
- Restano consentiti : la consegna a domicilio senza limitazioni e l’asporto fino alle 22:00.
- Sospese le attività commerciali al dettaglio, tranne le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità
- Chiusi i mercati, ad eccezione delle attività di vendita di generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.
- Aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie, nonché lavanderie, tintorie e servizi pompe funebri.
- Sospese tutte le competizioni sportive -salvo quelle riconosciute di interesse nazionale- e le attività nei centri sportivi.
- Consentita l’ attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva solo all'aperto in forma individuale.
- Sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura ad eccezione delle biblioteche dove i servizi sono su prenotazione degli archivi.

ZONE ARANCIONI
- Vietati gli spostamenti dalle 22:00 alle 5 :00. Non è consentito uscire dal proprio comune se non per comprovati motivi di necessità, lavoro o salute. Il rientro presso la propria residenza domicilio o abitazione è sempre consentito. Nei comuni con massimo 5000 abitanti sono consentiti gli spostamenti in un raggio di 30 km ma non è consentito raggiungere i capoluoghi di provincia.
- In ambito comunale, è consentito spostarsi verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5:00 e le ore 22:00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni quattordici anni e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
- Sospese le attività dei servizi di ristorazione (bar,pub,ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
Restano consentiti: la consegna a domicilio senza limitazioni e l’asporto fino alle 22:00.
- Gli esercizi commerciali restano tutti aperti. Nei giorni prefestivi e festivi restano chiusi i centri e i parchi commerciali, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi,edicole e librerie ivi presenti.
- Sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura ad eccezione delle biblioteche dove i servizi sono su prenotazione degli archivi.

- Nelle zone arancioni e gialle, in merito alla scuola, i Presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell’attività scolastica:
- nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
- nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100mila abitanti nell'arco di 7 giorni;
- nel caso di una eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.

ZONE GIALLE
- Vietati gli spostamenti dalla 22:00 alle 5:00.
- Non è consentito spostarsi dalla propria regione o tra province autonome, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di lavoro, o di necessità. È sempre consentito il rientro presso la propria residenza, abitazione o domicilio.
-In ambito regionale, è consentito spostarsi verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5:00 e le ore 22:00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni quattordici anni e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
- Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00. Massimo 4 persone per tavolo, a meno che siano tutti conviventi. Dopo le ore 18,00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
Restano consentiti : la consegna a domicilio senza limiti di orario e l’asporto fino alle 22:00.
- Gli esercizi commerciali restano tutti aperti. Nei giorni prefestivi e festivi restano chiusi i centri e i parchi commerciali, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi,edicole e librerie ivi presenti.
- Aperti i servizi alla persona.
- Consentito lo svolgimento di attività sportiva all'aperto e in forma individuale. • Aperti i centri sportivi, chiuse palestre e piscine.
- Musei aperti dal lunedì al venerdì nel rispetto dei protocolli di sicurezza. Dal 27 Marzo aperti anche il sabato e la domenica con l’obbligo di prenotazione on line o telefonica almeno il giorno prima.
- Dal 27 Marzo aperti anche teatri e cinema, a condizione che vengano approvati dei protocolli di sicurezza anti covid.

ZONE BIANCHE
- Cessazione delle misure restrittive previste per la zona gialla, pur continuando ad applicarsi le misure anti-contagio generali (come, per esempio, l’obbligo di indossare la mascherina e quello di mantenere le distanze interpersonali) e i protocolli di settore.
- Sospesi tutti gli eventi che comportano assembramenti (fiere, congressi, discoteche e pubblico negli stadi).

In calce il testo integrale del DPCM e il relativo allegato.

Nella sezione sottostante è possibile scaricare l'autocertificazione (in formato editabile) per gli spostamenti -sempre in possesso anche delle autorità predisposte ai controlli.

Video

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2021 08:17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet