Descrizione
Dal 6 agosto 2021 in base al Decreto Legge 105 del 23 luglio 2021 è necessario, per entrare in biblioteca, esibire il Green pass fatta eccezione per:
- i bambini di età inferiore ai 12 anni
- tutti coloro che ne siano esonerati per particolari motivi di salute, debitamente documentate e certificate
- i bambini di età inferiore ai 12 anni
- tutti coloro che ne siano esonerati per particolari motivi di salute, debitamente documentate e certificate
🟢Non è necessario il Green Pass per restituire libri, cd, dvd e per ritirarli su appuntamento, dopo averli prenotati. Entrambe le operazioni avverranno all'ingresso della biblioteca.
All'interno della biblioteca restano comunque valide le regole anti Covid (disinfezione mani, mascherina, distanziamento).
All'interno della biblioteca restano comunque valide le regole anti Covid (disinfezione mani, mascherina, distanziamento).
Come si ottiene il Green Pass?
Il “green pass” viene rilasciato piattaforma nazionale del ministero della Salute (vedi il sito https://www.dgc.gov.it) al momento della somministrazione anche solo della prima dose del vaccino, oppure a chi è guarito dal Covid-19, o chi ha eseguito il test antigenico o molecolare negativo ( “tampone”).
- Oppure può essere richiesto:
- Al medico di base
- Al pediatra di libera scelta
- In farmacia
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/08/2021 10:06:37