Passaggio dell'Emilia Romagna in zona ARANCIONE dal 21 Febbraio

Da domenica 21 Febbraio 2021 l'Emilia Romagna torna in Zona Arancione. Dal 21/02 l'Italia sarà così suddivisa: In fascia rossa nessuna (con Umbria e Provincia di Bolzano che hanno già predisposto zone rosse a livello regionale). In fascia...
Data:

20 febbraio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da domenica 21 Febbraio 2021 l'Emilia Romagna torna in Zona Arancione.

Dal 21/02 l'Italia sarà così suddivisa:
In fascia rossa nessuna (con Umbria e Provincia di Bolzano che hanno già predisposto zone rosse a livello regionale).
In fascia arancione Abruzzo, Liguria, PA Bolzano, PA Trento, Toscana, Umbria, Campania, Emilia Romagna e Molise.

In fascia gialla Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle Aosta e Veneto.
Nessuna regione in fascia bianca.

Consulta le FAQ (risposte alle domande frequenti) del governo: Clicca qui

Il Consiglio dei Ministri n. 2021 del 22 febbraio ha deliberato la proroga del divieto di ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni, zona gialla compresa, salvo che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, fino al 27 Marzo 2021.

È comunque sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

In zona arancione restano consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate, tra le 5.00 e le 22.00 all'interno dello stesso Comune, fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti.

In zona gialla, gli spostamenti verso abitazioni private abitate restano invece consentiti, tra le 5.00 e le 22.00 all'interno della stessa Regione
fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti.

Nelle zone rosse, fino al 27 marzo 2021, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria,
salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute.

N.B.
Le seconde case, invece, possono essere raggiunte anche se fuori regione (e indipendentemente dal colore della regione in cui si collocano), ma solo dal proprio nucleo familiare.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2021 07:53:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet