Descrizione
Da lunedì 1 Febbraio 2021 l'Emilia-Romagna, come molte altre regioni italiane, entra in zona GIALLA.
Lo prevede l'ordinanza che, a quanto si apprende, firmerà il Ministero della Salute.
Lo scrive sulla sua pagina Facebook, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini:
"Il ministro Speranza mi ha comunicato che l'Emilia-Romagna passerà in zona gialla. Premiati gli sforzi e i sacrifici di queste settimane da parte di cittadini, attività economiche, comunità locali" e aggiunge nel post, commentando l'uscita dalla zona arancione "Attenzione, però: continuiamo a dimostrare responsabilità, per proseguire l'azione di contrasto del contagio e difendere gli spazi che ci stiamo conquistando. Proseguiamo una battaglia che si vince insieme."
Lo scrive sulla sua pagina Facebook, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini:
"Il ministro Speranza mi ha comunicato che l'Emilia-Romagna passerà in zona gialla. Premiati gli sforzi e i sacrifici di queste settimane da parte di cittadini, attività economiche, comunità locali" e aggiunge nel post, commentando l'uscita dalla zona arancione "Attenzione, però: continuiamo a dimostrare responsabilità, per proseguire l'azione di contrasto del contagio e difendere gli spazi che ci stiamo conquistando. Proseguiamo una battaglia che si vince insieme."
Con il passaggio da ARANCIONE a GIALLO si allentano alcune restrizioni, mentre ne restano in vigore altre:
- Dalle ore 5 alla ore 18 è possibile effettuare consumazioni nei bar e ristoranti
- Riaprono anche musei e luoghi pubblici dedicati alla cultura da lunedì a venerdì, nel rispetto delle misure anti-covid.
- Resta fermo il coprifuoco dalle 22 alle 5
- Resta il divieto di spostamento tra le regioni, se non per comprovate esigenze di lavoro, salute e necessità.
Per sapere cosa cambia a seconda del colore di attribuzione dato alla propria regione, quindi in base all'indice del contagio Rt. il Governo sul proprio sito istituzionale ha organizzato un'apposita pagina web.
Il 1 Febbraio è anche la data di lancio di una importante iniziativa predisposta dalla Regione Emilia-Romagna:
i cittadini potranno effettuare nelle farmacie tamponi rapidi e test sierologici, a prezzi calmierati o gratuitamente per determinate categorie.
Tutte le informazioni al riguardo sono reperibili alla pagina web predisposta dalla Regione Emilia-Romagna.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2021 11:33:46