Vaccinazioni anti-Covid: la terza dose viene somministrata negli hub e dai medici di medicina generale

La campagna vaccinale dell’Emilia-Romagna prosegue  con le dosi di richiamo – booster. L’assessorato alle Politiche per la salute ha trasmesso ufficialmente alle Aziende sanitarie l’indicazione di procedere con le terze dosi per tutti gli...
Data:

2 novembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La campagna vaccinale dell’Emilia-Romagna prosegue  con le dosi di richiamo – booster. L’assessorato alle Politiche per la salute ha trasmesso ufficialmente alle Aziende sanitarie l’indicazione di procedere con le terze dosi per tutti gli over 60, senza distinzioni, oltre ai soggetti con elevata fragilità e agli ospiti e operatori delle Rsa, organizzando modalità e tempistiche di prenotazione.

La terza dose potrà essere inoculata soltanto negli hub vaccinali e dai medici di medicina generale, mentre le farmacie potranno continuare a somministrare la prima e la seconda dose.

Via libera dalla Regione anche alla terza dose anche per tutto il personale sanitario, anche in questo caso senza distinzione di età. 

Alle Aziende sanitarie la Regione ha richiesto di garantire parallelamente almeno tre percorsi per la somministrazione del booster: 
- gli hub vaccinali 
- i medici di medicina generale 
- i servizi di sorveglianza aziendali, esclusivamente per gli operatori del Servizio sanitario regionale. 

Resta sempre valido il criterio di una attesa di almeno 6 mesi dalla somministrazione della seconda dose e la precedenza a chi ha completato da più tempo il ciclo vaccinale.

La Regione ha predisposto una sezione apposita, sul sito dedicato alle vaccinazioni Covid, che permette all’utente di accedere alle informazioni della sua azienda sanitaria di riferimento: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/come-prenotare/terza-dose.

La co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale
La circolare che la Regione ha trasmesso alle aziende sanitarie ribadisce la possibilità di somministrare contemporaneamente il vaccino anti-Covid e gli altri vaccini, a partire da quello antinfluenzale: il cittadino potrà esprimere direttamente al momento della somministrazione la volontà di essere sottoposto a entrambe le vaccinazioni, nel  diritto.

Fonte: estratto da Regione Emilia Romagna Salute 02/11/2021

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2022 07:42:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet