Laboratorio Antenne di Comunità

L’antenna di comunità è una figura “ponte” che per la sua condizione di prossimità può fornire, supporto e sostegno alle donne con vissuti di violenza orientandole ai servizi specifici presenti sul territorio. Vi proponiamo un ciclo d’incontri,...
Data:

23 agosto 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’antenna di comunità è una figura “ponte” che per la sua condizione di prossimità può fornire, supporto e sostegno alle donne con vissuti di violenza orientandole ai servizi specifici presenti sul territorio.

Vi proponiamo un ciclo d’incontri, programmati per il 21-28 settembre e 5 ottobre, che si terranno presso la Biblioteca Gianni Rodari, a Granarolo dell’Emilia in via S. Donato 74/25
L’obiettivo è di fornire conoscenze e strumenti utili sui temi del riconoscimento e del contrasto alla violenza, sulla gestione della relazione in una dinamica di aiuto e sulle modalità e strategie di accompagnamento al percorso di empowerment e di emancipazione.  La violenza nei confronti delle donne ci riguarda tutte e tutti, ogni persona può fare la sua parte percontrastare questo fenomeno.

  • 21 settembre-ore 20-22 c/o Biblioteca Gianni Rodari “Presentazione dell'associazione MondoDonna e dello Sportello “CHIAMA chiAMA”. Conoscere e riconoscere la violenza di genere. I percorsi di sostegno psicologico”. Docenti: Loretta Michelini, Presidente MondoDonna Onlus- Chiara Rosa, referente Cav CHIAMA chiAMA di Bologna, Irene Bilei, Operatrice antiviolenza Presidio Granarolo;
  • 28 settembre-ore 20-22 c/o Biblioteca Gianni Rodari “Norme e diritti a supporto delle donne” Docenti: Avvocate civiliste e penaliste del Cav CHIAMA chiAMA;
  • 5 ottobre-ore 20-22 c/o Biblioteca Gianni Rodari “Donne e salute: i servizi socio sanitari che si occupano del benessere delle donne" Docente: Francesca Cavazza, Ostetrica équipe multidisciplinare MondoDonna

Destinatari: donne e uomini attive/i nel mondo dell’associazionismo e del volontariato, native e migranti anche di seconda e terza generazione, testimoni previlegiate, riconosciute nel territorio come riferimento per le altre donne.
Il laboratorio è gratuito e al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Il termine per le iscrizioni è il 16 settembre 2021
INFO E ISCRIZIONI: telefonare al 3316590845 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30 oppure scrivere a presidi@mondodonna-onlus.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/09/2021 09:29:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet