Città Metropolitana di Bologna: bilancio 2020 progetto INSIEME PER IL LAVORO

Il 2020, nonostante la crisi generata dalla pandemia di Covid-19, si chiude con un bilancio ancora più positivo del 2019 per il progetto Insieme per il Lavoro, grazie al coinvolgimento delle Amministrazioni di tutto il territorio metropolitano....
Data:

4 gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 2020, nonostante la crisi generata dalla pandemia di Covid-19, si chiude con un bilancio ancora più positivo del 2019 per il progetto Insieme per il Lavoro, grazie al coinvolgimento delle Amministrazioni di tutto il territorio metropolitano.
Insieme per il lavoro nasce dalla collaborazione tra Comune, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna e comprende anche associazioni, sindacati e settore non profit; si tratta di un progetto per l'inserimento nel mondo del lavoro di persone scarsamente autonome nella ricerca di occupazione, che potenzia la motivazione, sostiene la formazione di base e specifica, e garantisce un tutoraggio ad hoc all’interno delle aziende.

Sono 336 gli inserimenti effettuati nel 2020 rispetto ai 293 del 2019 e il tasso di conversione dei contratti a tempo indeterminato è passato dall’11% nel 2019 al 23% nel 2020.


Grazie all’accompagnamento e al sostegno alle persone da un lato e alla stretta collaborazione con le aziende dall’altro, Insieme per il lavoro ha fino ad oggi favorito complessivamente 807 inserimenti lavorativi sull’intero territorio metropolitano.


Per il 2021 si prevedono ulteriori azioni per favorire il reinserimento lavorativo di persone in difficoltà, in particolare nell’ambito del neonato Fondo Sociale di Comunità, Insieme per il lavoro riceve un’ulteriore spinta con un finanziamento pari a un milione di euro destinato a rispondere alla crisi della pandemia.


A questo link sono disponibili i dati (numero di persone che sono state prese in carico, numero di aziende coinvolte, inserimenti effettuati) distribuiti per ciascuna Unione.

Qui è possibile leggere il comunicato stampa

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2021 12:07:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet