Descrizione
Il Tavolo dello Sport, composto dagli Assessori allo Sport dei Comuni di Baricella, Granarolo, Malalbergo e Minerbio, si è riunito per definire delle linee guida comuni da condividere con le società sportive, in seguito all'allentamento delle misure e alla ripresa degli sport di contatto.
Questa la sintesi del vademecum trasmesso alle società sportive attive nei quattro Comuni di Terre di Pianura
1) Raccomandare fortemente a tutte le associazioni sportive dei propri territori di sfruttare l’opportunità che ci viene data dalla Regione dal 01/02 di poter fare in modo gratuito i tamponi rapidi ogni 15 giorni in farmacia per tutti gli atleti che si trovano ancora nel percorso scolastico formativo, ogni 30 giorni per gli allenatori di società sportive giovanili oppure a prezzo calmierato di 15 euro per tutti gli atleti restanti. Con un maggiore controllo e un costante screening, si possono avere ambienti e atleti più sicuri, in modo da assicurare la miglior ripresa delle
attività e la stessa continuità di queste.
2) Massimo rispetto e attuazione di tutti i Protocolli emanati da ogni singola Federazione, che regolamentano le misure per svolgere in sicurezza i propri sport.
I Protocolli sono l’unico strumento per garantire la tutela e la prosecuzione dell’attività sportiva.
3) Come partecipanti al Tavolo Metropolitano sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Sport, che si è riunito il 28 gennaio 2021, si sta lavorando insieme al Comune di Bologna e gli altri Comuni di provincia in collaborazione con il Dipartimento di igiene e sanità pubblica, per avviare un progetto sperimentale a supporto delle società sportive anche prevedendo la messa a disposizione di un numero congruo di tamponi gratuiti. Questo progetto viene inteso come misura migliorativa ed integrativa delle numerose misure messe in campo dalla Regione Emilia Romagna, di cui si faceva riferimento prima.
Questa la sintesi del vademecum trasmesso alle società sportive attive nei quattro Comuni di Terre di Pianura
1) Raccomandare fortemente a tutte le associazioni sportive dei propri territori di sfruttare l’opportunità che ci viene data dalla Regione dal 01/02 di poter fare in modo gratuito i tamponi rapidi ogni 15 giorni in farmacia per tutti gli atleti che si trovano ancora nel percorso scolastico formativo, ogni 30 giorni per gli allenatori di società sportive giovanili oppure a prezzo calmierato di 15 euro per tutti gli atleti restanti. Con un maggiore controllo e un costante screening, si possono avere ambienti e atleti più sicuri, in modo da assicurare la miglior ripresa delle
attività e la stessa continuità di queste.
2) Massimo rispetto e attuazione di tutti i Protocolli emanati da ogni singola Federazione, che regolamentano le misure per svolgere in sicurezza i propri sport.
I Protocolli sono l’unico strumento per garantire la tutela e la prosecuzione dell’attività sportiva.
3) Come partecipanti al Tavolo Metropolitano sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Sport, che si è riunito il 28 gennaio 2021, si sta lavorando insieme al Comune di Bologna e gli altri Comuni di provincia in collaborazione con il Dipartimento di igiene e sanità pubblica, per avviare un progetto sperimentale a supporto delle società sportive anche prevedendo la messa a disposizione di un numero congruo di tamponi gratuiti. Questo progetto viene inteso come misura migliorativa ed integrativa delle numerose misure messe in campo dalla Regione Emilia Romagna, di cui si faceva riferimento prima.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2021 11:55:22