EMERGENZA UCRAINA. INFORMAZIONI PER CHI ARRIVA.

Segnalare la propria presenza: per registrarsi basta compilare il modulo per la dichiarazione di presenza alla Questura di Bologna e consegnarlo a una stazione dell’Arma dei carabinieri. Segnalare l’eventuale necessità di alloggio: la...
Data:

19 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Segnalare la propria presenza: per registrarsi basta compilare il modulo per la dichiarazione di presenza alla Questura di Bologna e consegnarlo a una stazione dell’Arma dei carabinieri.
Segnalare l’eventuale necessità di alloggio: la segnalazione si fa contestualmente alla consegna del modulo alla Stazione dei Carabinieri:

Comando Stazione Malalbergo
Via Borgo Padova, 3
40058 - Malalbergo
Tel. 051872005
Email: stbo521650@carabinieri.it

Comando Stazione Altedo
Via Della Pace, 1
40058 - Malalbergo
Tel. 051871109
Email: stbo521670@carabinieri.it

Se ospitati, la persona ospitante deve fare una
 dichiarazione di ospitalità presso le sedi dei commissariati distaccati, il Comune, o con trasmissione di questo modulo via PEC alla Questura (immig.quest.bo@pecps.poliziadistato.it).

Effettuare un tampone per SARS-CoV-2 entro 48 ore dall’arrivo:
il test è gratuito e può essere fatto in farmacia (fino al 20 marzo). Nei cinque giorni successivi al tampone c’è l’obbligo dell’autosorveglianza e dell’uso della mascherina FFP2 (fornita dalle AUSL nei punti tamponi). Inoltre, qualora si abbia la necessità di spostarsi sui mezzi pubblici, occorre esibire il risultato negativo del test eseguito (max 5 giorni). 

I minori di anni 18 devono effettuare/completare i cicli vaccinali obbligatori/raccomandati
(anti CoviD, Difterite, Tetano, Pertosse, Polio, Morbillo, Rosolia, Parotite) e lo screening tubercolare, entro cinque giorni dall’ingresso, negli ambulatori di pediatria territoriale a libero accesso.

Fare richiesta di codice STP (Straniero Temporaneamente Presente)
: il codice serve per ricevere le prestazioni sanitarie essenziali. La richiesta si fa presso i CUP (nei nostri comuni il CUP si trova a Bentivoglio, a Castel Maggiore, a Pieve di Cento, a San Giorgio di Piano, a San Pietro in Casale), compilando il Modulo per la richiesta di assistenza sanitaria - Stranieri Temporaneamente Presenti (DOC - in Ucraino). Il codice STP consente ai minori di anni 18 di scegliere il pediatra di libera scelta o il medico di medicina generale, mentre ai maggiori di anni 18 di rivolgersi agli ambulatori di continuità assistenziale diurna, prefestiva e festiva (Poliambulatorio Biavati, via Alemagna 3 tel. 051229773 e Ambulatorio Sokos, via Gorky 12,0416380 - 348.6353294). In genere per l’assistenza sanitaria l’AUSL di Bologna ha attivato il contact center 051 413161. Tutti i dettagli sull’assistenza sanitaria alle persone in arrivo dall’Ucraina sul sito dell’AUSL di Bologna.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2022 09:17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet