Descrizione
"Vale sempre la pena di credere in un'idea ed impegnarsi per realizzarla"
Remo Galletti
L'idea è quella di rendere bello il nostro territorio, di realizzare spazi pubblici che piacciano ai nostri giovani, di trasformare aree abbandonate in parchi e piazze frequentate! L'idea dei murales sul muro del campo sportivo nasce in giunta qualche anno fa, con l'impegno particolare dell'assessore ai lavori pubblici Stefano Ferretti. L'opera che si sta sviluppando in tutta la sua bellezza è merito del grande artista Fabieke! Tutti gli sportivi che troverete sul muro, oltre ad essere detentori di titoli mondiali ed olimpionici, sono persone che hanno sempre dedicato parte della loro vita anche agli altri, utilizzando la loro notorietà per aiutare gli ultimi, per lanciare messaggi di tolleranza, rispetto, inclusione e tolleranza. La scelta degli atleti, questa è una scelta politica.
Ringraziamo infinitamente Fabieke perché sta dedicando davvero tutto il suo talento e la sua passione a questa comunità, per il primo grande stralcio con 29 riquadri. Ma confidiamo di realizzare il progetto con tutti gli altri riquadri entro l'anno prossimo.
Vi aspettiamo il 10 giugno nell'ambito della Festa dello Sport, alle ore 18.30 in via Bentini, per inaugurare tutti insieme questo esempio meraviglioso di street art, che sta già attirando tanti giovani qui, per farsi un selfie, prendere un caffè o mangiare un boccone!
Remo Galletti
L'idea è quella di rendere bello il nostro territorio, di realizzare spazi pubblici che piacciano ai nostri giovani, di trasformare aree abbandonate in parchi e piazze frequentate! L'idea dei murales sul muro del campo sportivo nasce in giunta qualche anno fa, con l'impegno particolare dell'assessore ai lavori pubblici Stefano Ferretti. L'opera che si sta sviluppando in tutta la sua bellezza è merito del grande artista Fabieke! Tutti gli sportivi che troverete sul muro, oltre ad essere detentori di titoli mondiali ed olimpionici, sono persone che hanno sempre dedicato parte della loro vita anche agli altri, utilizzando la loro notorietà per aiutare gli ultimi, per lanciare messaggi di tolleranza, rispetto, inclusione e tolleranza. La scelta degli atleti, questa è una scelta politica.
Ringraziamo infinitamente Fabieke perché sta dedicando davvero tutto il suo talento e la sua passione a questa comunità, per il primo grande stralcio con 29 riquadri. Ma confidiamo di realizzare il progetto con tutti gli altri riquadri entro l'anno prossimo.
Vi aspettiamo il 10 giugno nell'ambito della Festa dello Sport, alle ore 18.30 in via Bentini, per inaugurare tutti insieme questo esempio meraviglioso di street art, che sta già attirando tanti giovani qui, per farsi un selfie, prendere un caffè o mangiare un boccone!
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2023 10:24:57