Descrizione
La legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all'amministrazione della giustizia (Costituzione, articolo 102, comma 3).
Allo scopo di garantire un collegamento diretto tra il Popolo, in nome del quale viene amministrata la giustizia, e la Magistratura, organo preposto a tale amministrazione, è stata istituita la figura del Giudice Popolare.
I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello, nei processi di I e II grado.
Allo scopo di garantire un collegamento diretto tra il Popolo, in nome del quale viene amministrata la giustizia, e la Magistratura, organo preposto a tale amministrazione, è stata istituita la figura del Giudice Popolare.
I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello, nei processi di I e II grado.
Possono essere iscritti all'Albo i cittadini con i seguenti requisiti minimi:
I cittadini valutati idonei non potranno rifiutare l'incarico se non per gravi motivi.
I cittadini interessati ad essere iscritti all'Albo dei Giudici Popolari, possono scaricare, compilare e far pervenire alla PEC del Comune di Malalbergo o all'Ufficio Elettorale la domanda di iscrizione entro il 31 luglio 2023.
Per le informazioni dettagliate su domanda e requisiti, è possibile consultare la pagina dedicata, al link in calce.
Una volta effettuata l'iscrizione non occorre fare successive richieste di rinnovo.
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- Buona condotta morale
- Età compresa tra i 30 e i 65 anni
- Titolo di studio di scuola media di primo grado (per la Corte d'Assise)
- Titolo di studio di scuola media di secondo grado (per la Corte d'Assise d'Appello)
- Non esercitare professioni incompatibili (magistrati o addetti all'ordine giudiziario, appartenenti alle forze armate in attività di servizio; ministri di culto e religiosi di ogni ordine)
I cittadini valutati idonei non potranno rifiutare l'incarico se non per gravi motivi.
I cittadini interessati ad essere iscritti all'Albo dei Giudici Popolari, possono scaricare, compilare e far pervenire alla PEC del Comune di Malalbergo o all'Ufficio Elettorale la domanda di iscrizione entro il 31 luglio 2023.
Per le informazioni dettagliate su domanda e requisiti, è possibile consultare la pagina dedicata, al link in calce.
Una volta effettuata l'iscrizione non occorre fare successive richieste di rinnovo.
Allegati
Documenti
Link
Servizi correlati
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2023 08:40:28