Descrizione
La campagna saccarifera 2023 è stata un banco di prova importante per testare la nuova organizzazione della Polizia Locale, accentrata nella sede Unica di Via Roma 31 a Baricella e collocata in maniera strategica rispetto ai punti di snodo principale del traffico degli autocarri bieticoli. Infatti, questi veicoli percorrono obbligatoriamente la via Giovannini (SP47) in direzione Altedo-Baricella, deviando sulla via Laurina e sulla via Primo Maggio, mentre per il territorio di Minerbio gli autocarri percorrono la via Canaletto (SP44) solo in direzione SS64-SP5, in modo da costituire un senso unico di circolazione per i mezzi pesanti.
Dalla sede di via Roma 31 è stato possibile organizzare mediamente due pattuglie al mattino e due al pomeriggio, oltre ad effettuare servizi serali e mattutini (dalle 06,00), finalizzati anche al controllo dei trasporti delle Barbabietole.
In particolare, nei mesi di luglio e agosto sono stati sottoposti a controllo rispettivamente 103 e 126 autocarri. Dai controlli sono emerse diverse violazioni tra le quali, mancato rispetto del divieto di transito, superamento dei limiti di velocità e irregolarità sulle modalità di trasporto.
La polizia locale effettua controlli capillari sulle vie maggiormente interessate dal trasporto bieticolo: via Giovannini (SP47) a Baricella, nominata via del Corso a Malalbergo, via Canaletto che attraversa Casette di Malalbergo e parte del capoluogo di Minerbio, via Savena Inferiore e Superiore a Minerbio via Savena Vecchia a San Gabriele, Mondonuovo e Baricella, vie Sant’Anna, via Bocche, e via Bianchetta a Baricella, via Mora, via Sanità, via Garibaldi e via Roma a Minerbio, via Altedo a Baricella che diventa via Primo Maggio a Malalbergo, la SS64 che attraversa Malalbergo e Minerbio, la SP5 nella frazione di Tintoria.
L’attività di polizia stradale da metà luglio a fine agosto non ha interessato solo il controllo degli autocarri ma sono stati controllati, oltre agli autocarri, 453 autovetture, 9 motoveicoli, 1 ciclomotore e 2 macchine agricole, nel mese di luglio, e 467 autovetture 9 motoveicoli, 6 ciclomotori, 1 pedone e 1 macchina agricola, nel mese di agosto.
Le principali violazioni accertate, in riferimento agli autocarri, riguardano, per il territorio di Baricella, il mancato rispetto dei divieti di circolazione, n. 23, il superamento dei limiti di velocità, n. 42, mancanza dei documenti relativi al cronotachigrafo n. 3, inosservanza del periodo di riposo 1, mancanza dei documenti relativi all’autotrasporto, 1 le alterazioni delle caratteristiche costruttive, n. 1, la sosta irregolare n.3, il mancato uso delle cinture 1, 6 omessa revisione.
Le principali violazioni, per il comune di Minerbio, riguardano, il mancato rispetto dei divieti di circolazione, n. 17, il mancato rispetto dei tempi di guida, n. 12, le alterazioni/manomissioni dei tachigrafi, n. 1, le eccedenze di carico, n. 6, le omissioni ed irregolarità dei fogli di registrazione del tachigrafo, n.2, l’omessa revisione, n. 5, la sosta irregolare, n.1.
Nel territorio di Malalbergo sono state accertate violazioni per il mancato rispetto dei divieti di circolazione, n. 60, per l’inosservanza dei periodo d riposo, n. 2, per la sistemazione irregolare del carico, n.1, per la mancanza dei documenti del cronotachigrafo n. 1, per eccessi di velocità n. 26, l’omessa revisione, n. 5
Dalla sede di via Roma 31 è stato possibile organizzare mediamente due pattuglie al mattino e due al pomeriggio, oltre ad effettuare servizi serali e mattutini (dalle 06,00), finalizzati anche al controllo dei trasporti delle Barbabietole.
In particolare, nei mesi di luglio e agosto sono stati sottoposti a controllo rispettivamente 103 e 126 autocarri. Dai controlli sono emerse diverse violazioni tra le quali, mancato rispetto del divieto di transito, superamento dei limiti di velocità e irregolarità sulle modalità di trasporto.
La polizia locale effettua controlli capillari sulle vie maggiormente interessate dal trasporto bieticolo: via Giovannini (SP47) a Baricella, nominata via del Corso a Malalbergo, via Canaletto che attraversa Casette di Malalbergo e parte del capoluogo di Minerbio, via Savena Inferiore e Superiore a Minerbio via Savena Vecchia a San Gabriele, Mondonuovo e Baricella, vie Sant’Anna, via Bocche, e via Bianchetta a Baricella, via Mora, via Sanità, via Garibaldi e via Roma a Minerbio, via Altedo a Baricella che diventa via Primo Maggio a Malalbergo, la SS64 che attraversa Malalbergo e Minerbio, la SP5 nella frazione di Tintoria.
L’attività di polizia stradale da metà luglio a fine agosto non ha interessato solo il controllo degli autocarri ma sono stati controllati, oltre agli autocarri, 453 autovetture, 9 motoveicoli, 1 ciclomotore e 2 macchine agricole, nel mese di luglio, e 467 autovetture 9 motoveicoli, 6 ciclomotori, 1 pedone e 1 macchina agricola, nel mese di agosto.
Le principali violazioni accertate, in riferimento agli autocarri, riguardano, per il territorio di Baricella, il mancato rispetto dei divieti di circolazione, n. 23, il superamento dei limiti di velocità, n. 42, mancanza dei documenti relativi al cronotachigrafo n. 3, inosservanza del periodo di riposo 1, mancanza dei documenti relativi all’autotrasporto, 1 le alterazioni delle caratteristiche costruttive, n. 1, la sosta irregolare n.3, il mancato uso delle cinture 1, 6 omessa revisione.
Le principali violazioni, per il comune di Minerbio, riguardano, il mancato rispetto dei divieti di circolazione, n. 17, il mancato rispetto dei tempi di guida, n. 12, le alterazioni/manomissioni dei tachigrafi, n. 1, le eccedenze di carico, n. 6, le omissioni ed irregolarità dei fogli di registrazione del tachigrafo, n.2, l’omessa revisione, n. 5, la sosta irregolare, n.1.
Nel territorio di Malalbergo sono state accertate violazioni per il mancato rispetto dei divieti di circolazione, n. 60, per l’inosservanza dei periodo d riposo, n. 2, per la sistemazione irregolare del carico, n.1, per la mancanza dei documenti del cronotachigrafo n. 1, per eccessi di velocità n. 26, l’omessa revisione, n. 5
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2023 15:59:50