Descrizione
VOTO PER LE ELEZIONI COMUNALI DEI CITTADINI COMUNITARI RESIDENTI
L'8 e 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni Amministrative ed Europee.
I cittadini di uno Stato dell’Unione Europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza la domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali ovverosia entro il 30 aprile 2024.
Nella domanda devono essere dichiarate:
- la cittadinanza;
- la residenza e l'indirizzo nello Stato di origine;
- la residenza o la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune.
AVVERTENZE: L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti.
La domanda può essere:
- trasmessa a mezzo mail, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo demografici@comune.malalbergo.bo.it
- trasmessa a mezzo PEC, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo comune.malalbergo@cert.provincia.bo.it
- presentata personalmente presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di Malalbergo, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12,30 tranne il giovedì dalle 14.30 alle 17.45 ( è ammessa la consegna tramite terza persona. In questo caso la domanda dovrà essere corredata da copia, non autenticata, di un documento di identità del soggetto che richiede l'iscrizione)
- trasmesso a mezzo posta raccomandata, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo "Comune di Malalbergo, Piazza Unità d'Italia 2 - 40051 Malalbergo (BO)". Attenzione: la domanda deve essere datata non oltre il termine dell'30 aprile 2024;
In seguito all’accoglimento della richiesta, l’Ufficio competente provvederà a convocare i richiedenti per il ritiro della tessera elettorale, recante l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale contattando il numero 0516620244 negli orari di apertura.
Per maggiori informazioni: https://www.interno.gov.it/it/temi/elezioni-e-referendum/cittadini-comunitari-urne
VOTO PER LE ELEZIONI EUROPEE DEI CITTADINI COMUNITARI RESIDENTI
I cittadini di uno stato dell'Unione Europea residenti a Malalbergo possono votare per i rappresentanti al Parlamento Europeo del proprio Paese di appartenenza, oppure optare per votare per i rappresentanti italiani.
Nel primo caso il voto avviene in base alle previsioni dello Stato di appartenenza, nel secondo caso occorre iscriversi a una speciale lista aggiunta.
L'iscrizione deve avvenire entro 90 giorni dal voto (entro e non oltre il termine perentorio dell'11 marzo 2024), utilizzando uno dei modelli plurilingue messi a disposizione dal Ministero e disponibili come singolo bilingue in allegato (la cartella compressa contiene i modelli di tutte le nazionalità in versione editabile - occorre scaricarli e aprirli con acrobat reader)
Il modello può essere:
- trasmesso a mezzo mail, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo demografici@comune.malalbergo.bo.it
- trasmesso a mezzo PEC, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo comune.malalbergo@cert.provincia.bo.it
- presentato personalmente presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di Malalbergo, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12,30 tranne il giovedì che è chiuso al mattino e aperto al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.45 ( è ammessa la consegna tramite terza persona. In questo caso la domanda dovrà essere corredata da copia, non autenticata, di un documento di identità del soggetto che richiede l'iscrizione)
- trasmesso a mezzo posta raccomandata, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo "Comune di Malalbergo, Piazza Unità d'Italia 2 - 40051 Malalbergo (BO)". Attenzione: la domanda deve essere datata non oltre il termine dell'11 marzo 2024;
I cittadini comunitari già iscritti nella lista aggiunte del Parlamento Europeo non devono ripresentare domanda
VOTO PER LE EUROPEE DEGLI ITALIANI TEMPORANEAMENTE IN ALTRO PAESE UE
Gli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio, nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari. Per farlo devono trasmettere al consolato competente il modello di opzione, secondo le modalità che potranno reperire sulla pagina del singolo ufficio consolare, sulla cui pagina web potrà essere reperito anche il modello. Il termine ultimo di presentazione è posto all'ottantesimo giorno antecedente il voto, quindi al 21 marzo 2024.
I cittadini di uno stato dell'Unione Europea residenti a Malalbergo possono votare per i rappresentanti al Parlamento Europeo del proprio Paese di appartenenza, oppure optare per votare per i rappresentanti italiani.
Nel primo caso il voto avviene in base alle previsioni dello Stato di appartenenza, nel secondo caso occorre iscriversi a una speciale lista aggiunta.
L'iscrizione deve avvenire entro 90 giorni dal voto (entro e non oltre il termine perentorio dell'11 marzo 2024), utilizzando uno dei modelli plurilingue messi a disposizione dal Ministero e disponibili come singolo bilingue in allegato (la cartella compressa contiene i modelli di tutte le nazionalità in versione editabile - occorre scaricarli e aprirli con acrobat reader)
Il modello può essere:
- trasmesso a mezzo mail, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo demografici@comune.malalbergo.bo.it
- trasmesso a mezzo PEC, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo comune.malalbergo@cert.provincia.bo.it
- presentato personalmente presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) del Comune di Malalbergo, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12,30 tranne il giovedì che è chiuso al mattino e aperto al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.45 ( è ammessa la consegna tramite terza persona. In questo caso la domanda dovrà essere corredata da copia, non autenticata, di un documento di identità del soggetto che richiede l'iscrizione)
- trasmesso a mezzo posta raccomandata, unitamente a copia di un documento d'identità, all'indirizzo "Comune di Malalbergo, Piazza Unità d'Italia 2 - 40051 Malalbergo (BO)". Attenzione: la domanda deve essere datata non oltre il termine dell'11 marzo 2024;
I cittadini comunitari già iscritti nella lista aggiunte del Parlamento Europeo non devono ripresentare domanda
VOTO PER LE EUROPEE DEGLI ITALIANI TEMPORANEAMENTE IN ALTRO PAESE UE
Gli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio, nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari. Per farlo devono trasmettere al consolato competente il modello di opzione, secondo le modalità che potranno reperire sulla pagina del singolo ufficio consolare, sulla cui pagina web potrà essere reperito anche il modello. Il termine ultimo di presentazione è posto all'ottantesimo giorno antecedente il voto, quindi al 21 marzo 2024.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2024 08:29:02