Diritto allo studio A.s. 2025/2026 - Borse di studio e contributi per i libri di testo

Domande online dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
Data:

12 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna ha aperto i bandi per i benefici del Diritto allo studio per l'a.s. 2025/2026 .
Sarà possibile presentare apposita domanda solo online all'indirizzo https://scuola.er-go.it dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (fino alle ore 18:00).

I benefici disponibili sono: 
- borse di studio per le scuole superiori e i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
- contributi per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie e superiori

I destinatari dei benefici sono gli studenti iscritti:
- alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
- al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel sistema regionale IeFP;
- alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma2, art.11 della L.R. 5/2011  presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel sistema regionale IeFP;

Possono accedere ai benefici le studentesse e gli studenti con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità rientrante nelle seguenti due fasce:
- Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94;
- Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Per le domande di contributo in favore di minorenni sarà necessario l'ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni in corso di validità.

Gli studenti devono avere un'età non superiore a 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/2001. Il requisito relativo all'età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992. 
  
Ulteriori informazioni sul sito della Regione Emilia Romagna al seguente link.

Le domande si presentano solo online, con SPID, CIE o CNS, dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (entro le ore 18.00) tramite il portale ER.GO SCUOLA

Può presentare la domanda un genitore o tutore; lo studente stesso se maggiorenne; un genitore/tutore delegato, in caso di studente maggiorenne.

Chi ha bisogno di aiuto può rivolgersi gratuitamente ai CAF convenzionati con ER.GO, il cui elenco sarà disponibile sul sito della Regione e al seguente link.

IMPORTANTE: per agevolare la riscossione del contributo, invitiamo gli utenti a scegliere preferibilmente l'accredito sul proprio conto corrente (ossia, quello di cui si è intestatari) indicando nella domanda gli estremi bancari (IBAN).

Per maggiori informazioni o per ricevere assistenza
è possibile rivolgersi ai presidi territoriali del Settore Welfare Locale dell'Unione Terre di Pianura, previo appuntamento telefonando ai seguenti recapiti:
-Presidio Territoriale di Baricella - Via Pedora n. 53 - 051/6622430
-Presidio Territoriale di Granarolo Dell'Emilia - Via S. Donato, 199 - 051/6004201
-Presidio Territoriale di Malalbergo - Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - 051/6620230
-Presidio Territoriale di Minerbio - Via Garibaldi, 44 - 051/6611755

Ulteriori informazioni:
- Numero verde 800 955 157 | formaz@regione.emilia-romagna.it
- Supporto tecnico ER.GO: 051 0510168 | dirittostudioscuole@er-go.it

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 11:01:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet