Domande di iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari

Domande di iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
Data:

17 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all'amministrazione della giustizia (Costituzione, articolo 102, comma 3).
Allo scopo di garantire un collegamento diretto tra il Popolo, in nome del quale viene amministrata la giustizia, e la Magistratura, organo preposto a tale amministrazione, è stata istituita la figura del Giudice Popolare.
I Giudici Popolari fanno parte del Collegio giudicante delle Corti d'Assise e delle Corti d'Assise d'Appello, nei processi di I e II grado.

Possono essere iscritti all'Albo i cittadini con i seguenti requisiti minimi:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- Buona condotta morale
- Età compresa tra i 30 e i 65 anni
- Titolo di studio di scuola media di primo grado (per la Corte d'Assise)
- Titolo di studio di scuola media di secondo grado (per la Corte d'Assise d'Appello)
- Non esercitare professioni incompatibili (magistrati o addetti all'ordine giudiziario, appartenenti alle forze armate in attività di servizio; ministri di culto e religiosi di ogni ordine).

Ogni due anni (anni dispari) l'Ufficio elettorale
ha il compito di formare gli elenchi delle iscrizioni (di chi ne fa richiesta) e delle cancellazioni (di coloro che hanno perduto i requisiti) e di trasmetterli al Tribunale che aggiorna gli Albi in suo possesso. In seguito a procedura di estrazione, il Tribunale, mediante apposita notifica, convocherà i cittadini estratti a presentarsi ai colloqui di valutazione.
I cittadini valutati idonei non potranno rifiutare l'incarico se non per gravi motivi.

I cittadini interessati
ad essere iscritti all'Albo dei Giudici Popolari, possono scaricare, compilare e far pervenire alla PEC del Comune di Malalbergo: comune.malalbergo@cert.provincia.bo.it o all'Ufficio Elettorale la domanda di iscrizione entro il 31 luglio 2025.
Per le informazioni dettagliate su domanda e requisiti, è possibile consultare la pagina dedicata, al link in calce.

Una volta effettuata l'iscrizione non occorre fare successive richieste di rinnovo.

Allegati

Documenti

Link

Servizi correlati

Partecipazione alla Vita Pubblica

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2025 10:48:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet