Descrizione
Sono stati installati due nuovi Access Point nel territorio comunale e a partire dalla fine di Luglio tutti i cittadini hanno la possibilità di accedere gratuitamente ad Internet in due luoghi pubblici:
Il nome della rete Wi-Fi è : “EmiliaRomagnaWifi” e la password non è necessaria.
Avere zone Wi-Fi gratuite nel comune porta vantaggi alla comunità locale, ne valorizza gli spazi di vita collettiva, mira a migliorare la connettività e a rendere più accessibile il digitale a tutti, senza costi aggiuntivi.
Quali sono i benefici per i cittadini?
Accesso gratuito e senza limiti: Chiunque può connettersi senza dover pagare o sottoscrivere abbonamenti, favorendo l’inclusione digitale e l’uguaglianza di opportunità.
Supporto allo studio e al lavoro: Con una connessione stabile e gratuita, studenti e professionisti possono svolgere le proprie attività online con maggiore facilità, anche in spazi pubblici.
Promozione del turismo e della socialità: I visitatori possono condividere le proprie esperienze sui social, mentre i cittadini possono organizzare incontri e eventi all’aperto connessi senza preoccupazioni di rete.
Incentivo alla partecipazione civica: La presenza di internet gratuito favorisce l’accesso alle informazioni comunali, alle news locali e alle iniziative della comunità, rafforzando il senso di appartenenza.
L’amministrazione comunale sottolinea come questa iniziativa sia un passo importante verso un comune più smart, inclusivo e connesso. Si tratta di un investimento nel futuro, che mira a ridurre il divario digitale e a offrire a tutti le stesse opportunità di accesso alle risorse digitali.
Auspichiamo, sottolineano il Sindaco Massimiliano Vogli e l'assessore al Welfare e Politiche informatiche Christophe Nicolas "che l'accesso gratuito a Internet favorisca anche l'inclusione sociale, permettendo a tutti di partecipare attivamente alla vita digitale e ridurre così il divario digitale, in modo che nessuno venga lasciato indietro"
- a Malalbergo in Piazza Primo Carlini, dove è stato sostituito quello non funzionante, che servirà anche la Biblioteca Comunale e l'ufficio della Polizia Locale collocati a Palazzo Marescalchi;
- ad Altedo in Piazza XXV Aprile, che servirà anche gli uffici Distaccati.
Il nome della rete Wi-Fi è : “EmiliaRomagnaWifi” e la password non è necessaria.
Avere zone Wi-Fi gratuite nel comune porta vantaggi alla comunità locale, ne valorizza gli spazi di vita collettiva, mira a migliorare la connettività e a rendere più accessibile il digitale a tutti, senza costi aggiuntivi.
Quali sono i benefici per i cittadini?
Accesso gratuito e senza limiti: Chiunque può connettersi senza dover pagare o sottoscrivere abbonamenti, favorendo l’inclusione digitale e l’uguaglianza di opportunità.
Supporto allo studio e al lavoro: Con una connessione stabile e gratuita, studenti e professionisti possono svolgere le proprie attività online con maggiore facilità, anche in spazi pubblici.
Promozione del turismo e della socialità: I visitatori possono condividere le proprie esperienze sui social, mentre i cittadini possono organizzare incontri e eventi all’aperto connessi senza preoccupazioni di rete.
Incentivo alla partecipazione civica: La presenza di internet gratuito favorisce l’accesso alle informazioni comunali, alle news locali e alle iniziative della comunità, rafforzando il senso di appartenenza.
L’amministrazione comunale sottolinea come questa iniziativa sia un passo importante verso un comune più smart, inclusivo e connesso. Si tratta di un investimento nel futuro, che mira a ridurre il divario digitale e a offrire a tutti le stesse opportunità di accesso alle risorse digitali.
Auspichiamo, sottolineano il Sindaco Massimiliano Vogli e l'assessore al Welfare e Politiche informatiche Christophe Nicolas "che l'accesso gratuito a Internet favorisca anche l'inclusione sociale, permettendo a tutti di partecipare attivamente alla vita digitale e ridurre così il divario digitale, in modo che nessuno venga lasciato indietro"
Galleria fotografica
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/08/2025 09:24:20