Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Misure per l’AMPLIAMENTO dell’offerta e per la RIDUZIONE degli oneri a carico delle famiglie a.s. 2025-2026 finanziato dal Fse+ - DGR 796_2025

La Regione Emilia-Romagna prosegue per l'a.e. 2025/2026 l'investimento a sostegno delle misure per la fruizione dei servizi educativi per l'infanzia e in particolare per l'accesso e l'abbattimento delle rette per i nidi per promuovere...
Data:

6 ottobre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna prosegue per l'a.e. 2025/2026 l'investimento a sostegno delle misure per la fruizione dei servizi educativi per l'infanzia e in particolare per l'accesso e l'abbattimento delle rette per i nidi per promuovere l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa mediante l'utilizzo del Programma regionale FSE+, nell'ambito della priorità 3. Inclusione Sociale Obiettivo specifico k).

Obiettivo è contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate, promuovere la conciliazione vita-lavoro e l'occupazione femminile.

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l'Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un'occupazione di qualità e contrasta le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2025 10:31:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri