Descrizione
Oggi 16 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Rianimazione Cardiopolmonare (Word Restart a Heart Day) e il Comune di Malalbergo è fiero di comunicare l’avvenuta installazione di quattro nuovi defibrillatori (DAE) di nuova generazione, telecontrollati e posizionati in teche esterne, assegnati nell’ambito del progetto regionale finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato dalla Centrale Operativa 118 Emilia Est dell’Azienda USL di Bologna.
L’iniziativa ha l’obiettivo di incrementare la diffusione dei defibrillatori sul territorio, garantendo la loro accessibilità 24 ore su 24 alla cittadinanza. In questo modo si intende rafforzare la “catena della sopravvivenza” e aumentare la capacità di risposta della comunità di fronte a un arresto cardiaco, una delle principali cause di morte improvvisa.
Il progetto rappresenta anche un’opportunità per promuovere e consolidare la collaborazione partecipativa tra il sistema di emergenza 118 e i cittadini, mettendo al centro la sicurezza della comunità: il riconoscimento tempestivo di un arresto cardiaco, l’esecuzione precoce della rianimazione e l’uso del defibrillatore diventano gesti alla portata di tutti. In questo percorso, gli operatori della Centrale Operativa 118 sono in grado di supportare i cittadini in ogni momento della chiamata, fornendo istruzioni pre-arrivo, anche tramite videochiamata, mentre l’applicazione DAErespondER permette di geolocalizzare i defibrillatori disponibili e attivare i soccorritori nelle vicinanze.
I defibrillatori sono stati installati in luoghi strategici e facilmente raggiungibili, così da permettere un utilizzo tempestivo da parte dei cittadini in attesa dell’arrivo dei soccorsi :
• A Malalbergo all’esterno della Farmacia S.Antonio
• Ad Altedo all’esterno della farmacia Stori e sotto al portico del Poliambulatorio di Via Minghetti
• A Pegola nel Parco di Piazza 2 Agosto
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma regionale di cardioprotezione - Public Access Defibrillation (PAD), che mira a ridurre i tempi di intervento e a favorire una maggiore sicurezza per tutta la comunità.
Ed è proprio nella settimana VIVA, che dal 13 al 19 ottobre sensibilizza la cittadinanza verso la cultura della rianimazione cardiopolmonare e del primo soccorso che Sabato 18 Ottobre alle ore 11:00 presso il Parco di Piazza 2 Agosto a Pegola ci sarà l’inaugurazione della colonnina salvavita (defibrillatore) con l’intervento di
• Massimiliano Vogli – Sindaco
• Maria Antonietta Liotta – Assessore alla Sanità
• Dott.ssa Grazia Pecorelli – Direttrice PS ed emergenze territoriali
• Dott.ssa Erika Narciso – Coordinatrice PS Bentivoglio
• Don Lorenzo Pedriali – Parroco di Pegola e Altedo
Galleria fotografica
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2025 13:34:44