Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Abbattimento/Potatura piante

L'abbattimento e la potatura in specifici casi deve essere opportunamente motivato e comunicato mediante apposita modulistica.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La comunicazione di abbattimento e potatura va presentata da tutti gli utenti che necessitano di eseguire interventi che comportano il taglio, l'alterazione strutturale (intervento cesorio / potatura), nonché qualsiasi intervento atto a compromettere la vita, l'integrità e la funzione degli esemplari arborei tutelati, così come definiti all'art. 5 del regolamento del Verde Pubblico e Privato, siano preventivamente comunicati al competente ufficio Comunale.

Descrizione

Sono effettuabili esclusivamente a fronte di specifica e preventiva comunicazione degli interventi da
effettuarsi sulle alberature, da consegnare all’Amministrazione Comunale almeno 20 (venti) giorni prima
dell’inizio dei lavori, ai sensi e con le modalità di seguito dettate, e fatti comunque salvi i casi di cui all’art.
7 del regolamento del Verde Pubblico e Privato, gli interventi che comportano il taglio, l’alterazione strutturale (intervento cesorio / potatura), nonché qualsiasi intervento atto a compromettere la vita, l’integrità e la funzione degli esemplari arborei tutelati, così come definiti all’art. 5 dello stesso regolamento.
Salvo casi particolari, debitamente documentati, gli alberi abbattuti devono essere sostituiti, secondo le
prescrizioni dettate nell’autorizzazione all’abbattimento, da altrettanti esemplari di altezza non inferiore a m.
3,00, a seguito del reimpianto dovrà essere comunicata mediante dichiarazione l'avvenuta sostituzione dell'alberatura stessa.
Qualora il Responsabile del Settore accerti che gli impianti in sostituzione siano impossibili o
inattuabili per l’elevata densità arborea o per carenza di spazio o condizioni non idonee, il proprietario dovrà
accordarsi con l'Ufficio Tecnico Comunale per l'ordine al vivaio convenzionato di tante alberature quante quelle abbattute e dovrà consegnare all'Ufficio Tecnico Comunale il modulo d'ordine del vivaio, le tecniche opportune e la qualità degli alberi saranno prescritte dall’Ufficio Tecnico Comunale.

Come fare

La comunicazione di interventi sulle alberature deve essere presentata a mani previo appuntamento o nella fascia oraria di apertura al pubblico o inviata alla PEC del Comune almeno venti giorni prima della data prevista per l'esecuzione delle operazioni utilizzando l'apposito modello predisposto dall'ufficio.

Cosa serve

Cosa occorre:
• comunicazione di interventi sulle alberature ;
• Ricevuta versamento € 30 per diritti di segreteria.


Cosa si ottiene

- nullaosta per l'esecuzione degli interventi comunicati.

Tempi e scadenze

- La comunicazione di interventi sulle alberature deve essere presentata almeno venti giorni prima della data prevista per l'esecuzione delle operazioni
- Nel caso in cui il “nulla osta” non venga rilasciato nel termine di venti giorni dalla
presentazione della comunicazione, il richiedente potrà procedere all’esecuzione degli interventi,
configurandosi il silenzio assenso.
- Le potature delle latifoglie a foglia caduca non possono essere effettuate al di fuori del periodo compreso
tra il 15 ottobre ed il 15 marzo successivo.
- Le potature delle latifoglie sempreverdi (Quercus ilex, Magnolia grandiflora) non possono essere
effettuate al di fuori del periodo compreso tra il 15 giugno ed il 15 agosto successivo.
- Le potature di specie sempreverdi (conifere) possono essere solo effettuate nel periodo estivo/invernale
(indicativamente 15 giugno – 15 Agosto, 15 Dicembre – 15 Febbraio).

Costi

Costi a carico dell'utente:
• Versamento € 30 per diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sviluppo e Gestione del Territorio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

stralcio regolamento.pdf [.pdf 49,24 Kb - 21/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/01/2025 12:51:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri