Servizi fitopatologici e fitosanitari - lotte obbligatorie

Progetto gestione fitosanitaria verde ornamentale e tutela delle api

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Alla cittadinanza.

Descrizione

Progetto gestione fitosanitaria verde ornamentale e tutela delle api


L'amministrazione comunale di Malalbergo ha aderito all'iniziativa CONAPI (Consorzio Apicoltori ed Agricoltori-Biologici Italiani Società Cooperativa Agricola) volta alla tutela delle api nell'ambito della gestione fitosanitaria del verde urbano e degli insetti che possono arrecare fastidi ai cittadini.


Tramite tale iniziativa si intende informare i cittadini sulla gestione degli aspetti fitosanitari del verde urbano caratterizzata dalla massima sostenibilità ambientale ed in linea con quanto previsto dal Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan).


In questa sezione verranno fornite ai cittadini le informazioni tecniche necessarie ad una gestione a basso impatto ambientale di tutte le problematiche fitosanitarie che interessano il verde privato. Il progetto si propone quindi di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una corretta gestione del verde ornamentale per la salvaguardia delle api e degli altri insetti utili.


Le api sono un anello particolarmente sensibile e monitorato degli ecosistemi. Vengono infatti definite "sentinelle dell'ambiente" e il loro malessere segnala, in maniera inequivocabile, un peggioramento delle condizioni di vita, dal punto di vista della salubrità, anche per gli esseri umani.

Api, farfalle e impollinatori selvatici, visitano i fiori di alberature stradali, parchi pubblici e giardini privati e un utilizzo errato di prodotti insetticidi sulle piante ornamentali viene spesso rilevato dagli apicoltori in quanto gli allevamenti ubicati nelle vicinanze dei centri urbani subiscono danni per morie.

Come fare

In questa sezione verranno fornite ai cittadini le informazioni tecniche necessarie ad una gestione a basso impatto ambientale di tutte le problematiche fitosanitarie che interessano il verde privato. Il progetto si propone quindi di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una corretta gestione del verde ornamentale per la salvaguardia delle api e degli altri insetti utili.

Cosa serve

Le api sono un anello particolarmente sensibile e monitorato degli ecosistemi. Vengono infatti definite "sentinelle dell'ambiente" e il loro malessere segnala, in maniera inequivocabile, un peggioramento delle condizioni di vita, dal punto di vista della salubrità, anche per gli esseri umani.

Cosa si ottiene

Tramite tale iniziativa si intende informare i cittadini sulla gestione degli aspetti fitosanitari del verde urbano caratterizzata dalla massima sostenibilità ambientale ed in linea con quanto previsto dal Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan).

Tempi e scadenze

Nessuno.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sviluppo e Gestione del Territorio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

PAG.pdf [.pdf 7,56 Mb - 06/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2024 10:32:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet