A chi è rivolto

I cittadini del Comune di Malalbergo hanno a disposizione Comuni-Chiamo: la piattaforma online per segnalare i problemi della città al proprio Comune direttamente dal PC o Smartphone, ideata per rendere più veloce ed efficiente la risoluzione dei problemi, facilitando la comunicazione tra cittadini e Amministrazione comunale.

Come fare

Il servizio è semplice da usare!

Accedendo al sito dedicato (link a fondo pagina) da PC o smartphone (grazie all'app disponibile per iOS e per Android) ogni cittadino può segnalare in tempo reale i problemi che riscontra in città: una buca in strada, un lampione mal funzionante, la mancata raccolta della spazzatura, la presenza di animali randagi, un tombino intasato o sfalci d'erba sono solo alcuni esempi di segnalazioni che è possibile fare.

In più, Comuni-Chiamo permette al Comune di inserire agevolmente anche le segnalazioni che arrivano tramite telefono, mail o direttamente allo sportello URP (modalità di segnalazione che rimangono comunque attive!)

Cosa serve

Una volta inserite nel portale, le segnalazioni vengono elaborate dalla piattaforma che attribuisce loro un grado di priorità: in questo modo il Comune saprà esattamente ciò che per i cittadini è più urgente risolvere, risparmiando tempo e risorse, e garantendo un servizio più efficiente e tempestivo.

• Per informazioni generali è possibile contattare l'URP del Comune di Malalbergo al n. 051/6620210 o recarsi presso la Sede Municipale negli orari di apertura dell'Ufficio.

• Problemi tecnici sull'utilizzo della piattaforma scrivere all'indirizzo: supporto@comuni-chiamo.com

Scarica le istruzioni “Primi Passi con Comuni-Chiamo”, utili per registrarsi al portale e per inserire le segnalazioni!

Per ulteriori spiegazioni su modalità di registrazione e segnalazione, è possibile consultare le guide a fondo pagina.

Cosa si ottiene

Segnalare i problemi della città al proprio Comune direttamente dal PC o Smartphone

Tempi e scadenze

Le segnalazioni vengono elaborate dalla piattaforma che attribuisce loro un grado di priorità: in questo modo il Comune saprà esattamente ciò che per i cittadini è più urgente risolvere.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sviluppo e Gestione del Territorio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Primi passi Comuni-Chiamo.pdf [.pdf 60,92 Kb - 02/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/02/2024 08:50:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet