Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico, per le occupazioni che si protraggono per più di 6 ore ( come previsto dall'Art. 52 c. 1 lett.i del Reg. app. con D.C.C. n.8/2021), salvo i casi di esenzione di cui al medesimo articolo.

Ai sensi dell'Art. 38 c.8 del Reg. app. con D.C.C. n.8/2021, nel caso in cui l'occupazione non preveda il pagamento del canone e salva la necessità di ottenere provvedimenti relativi alla modifica della viabilità, la domanda di occupazione può essere sostituita da comunicazione presentata almeno 1 giorno prima dell'occupazione.

Descrizione

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
  • realizzazione opere di natura edilizia;
  • collocazione di chioschi ed edicole;
  • dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
  • interventi sulla sede stradale;
  • manutenzione del verde privato se prevista l'occupazione di suolo pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario, mediante l'istituzione a cura della P.L. di relativa ordinanza sulla regolamentazione del traffico.

Come fare

Per ottenere l'autorizzazione è necessario presentare una domanda all'occupazione di suolo pubblico nel territorio comunale di Malalbergo (debitamente compilata e sottoscritta), di cui sotto, presso l'Ufficio Protocollo della Sede Municipale ovvero all'indirizzo pec: comune.malalbergo@cert.provincia.bo.it .

La richiesta può essere presentata dal beneficiario o un altro soggetto, purché in possesso di delega.

Cosa serve

Per realizzazione opere di natura edilizia:
  • autorizzazione lavori edili (SCIA/CILA);
  • Elaborati grafici - fotomontaggi, dal quale si evinca l'oggetto di occupazione;
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi..
Per collocazione di chioschi ed edicole:
  • licenza di vendita/somministrazione.
  • Elaborati grafici - fotomontaggi, dal quale si evinca l'oggetto di occupazione;
Per 'ampliamento superficie servizio somministrazione/vendita:
  • dichiarazione limite n° avventori;
  • licenza vendita/somministrazione;
  • dichiarazione regolarità pagamento TARI;
  • Elaborati grafici - fotomontaggi, dal quale si evinca l'oggetto di occupazione;
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Per interventi sulla sede stradale
  • relazione tecnica;
  • in caso di interventi in area di interesse archeologico, autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e verifica all'interesse archeologico;
  • nulla osta dei gestori delle reti tecnologiche di ammissione all'allacciamento del servizio (idrico, elettrico ecc.);
  • Elaborati grafici - fotomontaggi, dal quale si evinca l'oggetto di occupazione;
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Per autorizzazione alla manutenzione del verde (potatura/abbattimento) privato:
  • Autorizzazione alla potatura/abbattimento rilasciato dall'Ufficio Ambiente;
  • Elaborati grafici - fotomontaggi, dal quale si evinca l'oggetto di occupazione;
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.

Cosa si ottiene

In caso di esito positivo, il Servizio inoltrerà la "richiesta di adempimenti per il rilascio" ovvero "l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico con indicazione del numero, della tipologia e della durata dell'autorizzazione. Tra questi qualora necessario, dovuto e non ancora adempiuto:
- La richiesta del versamento del Canone Unico Patrimoniale di concessione attraverso il servizio dedicato (PagoPA);
- La richiesta di versamento delle marche da bollo attraverso il servizio dedicato (PagoPA);
- La richiesta di versamento dei Diritti di Segreteria attraverso il servizio dedicato (PagoPA);
- Eventuali pareri/nulla osta da parte di Enti Terzi;

Tempi e scadenze

La domanda deve essere inoltrata:
  • almeno 30 giorni prima della data prevista per l'occupazione permanente;
  • almeno 10 giorni prima della data prevista per l'occupazione temporanea.
Nel caso in cui l'occupazione non preveda il pagamento del canone (art.48 c.8 del Regolamento) e salva la necessità di ottenere provvedimenti relativi alla modifica della viabilità, la domanda di occupazione può essere sostituita da comunicazione da presentarsi almeno un giorno prima dell'occupazione.

E' consentita l'occupazione prima del conseguimento del formale provvedimento concessorio (art.48 c.7 del Regolamento) soltanto per fronteggiare situazioni di emergenza o per provvedere alla esecuzione di lavori che non consentano alcun indugio. In tal caso, l'interessato, oltre a presentare la domanda di cui ai commi precedenti (art.48), deve dare immediata comunicazione dell'avvenuta occupazione al competente ufficio comunale, il quale provvede ad accertare la sussistenza o meno delle condizioni di urgenza e, quindi, a rilasciare la concessione in via di sanatoria ovvero, in caso contrario, ad applicare le sanzioni prescritte con obbligo di immediata liberazione dell'area.

Costi

Ricevuta, salvo i casi di esclusione, del versamento dell'Imposta di Bollo (per mezzo dell’utilizzo del sistema pagoPA accedendo direttamente al portale di pagamento di cui al seguente link https://malalbergo.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo e selezionando “BOLLO” e inserendo come quantitativo 2 e inserendo come causale: IMP.BOLLO ________ (indicare nominativo richiedente) di :
  • 16,00 euro per la presentazione dell'istanza;
  • 16,00 euro per il rilascio del provvedimento;

Ricevuta, salvo casi di esclusione, del versamento dei Diritti di Segreteria dovuti ai sensi della D.G.C. n. 85/20244 e s.m.i. di € 70,00 per mezzo dell’utilizzo del sistema pagoPA accedendo direttamente al portale di pagamento di cui al seguente link: https://malalbergo.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo e selezionando “Diritti di Segreteria Ufficio Tecnico” - “Autorizzazioni Varie” - “In materia Edilizia, Ambiente e Lavori Pubblici – 70,00 €” e inserendo come causale: D/S _______ (indicare nominativo richiedente).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sviluppo e Gestione del Territorio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento Canone Unico_2022.pdf [.pdf 665,08 Kb - 27/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 09:44:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri