Il Piano di Zonizzazione Acustica è un documento con il quale si attua la classificazione acustica del proprio territorio per zone omogenee, nel rispetto dei parametri previsti dalla normativa di riferimento, che detta le norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell’ambiente esterno ed abitativo dalle sorgenti sonore.
Il 5.02.2004 il Consiglio comunale con delibera n. 4 ha approvato La Classificazione Acustica del territorio comunale e con successiva deliberazione n. 27 del 29.03.2007 il Consiglio Comunale ha approvato il primo aggiornamento 1/2006 della classificazione acustica del territorio comunale.
La classificazione acustica costituisce lo strumento di governo del territorio la cui finalità è quella di perseguire, attraverso il coordinamento con gli altri strumenti urbanistici vigenti (PRG, PSC, POC, RUE), un miglioramento della qualità acustica delle aree urbane e, più in generale, di tutti gli spazi fruiti dalla popolazione.
La classificazione acustica si riferisce a tutto il territorio comunale.
Questo strumento ha validità generale e non è soggetto a scadenza.
Il 29.03.2007 il Consiglio Comunale con delibera n. 28 ha approvato il Piano di Risanamento acustico del Territorio Comunale.
Il 23.05.2013 il Consiglio Comunale ha approvato l'aggiornamento della classificazione acustica del Territorio Comunale a seguito dell'approvazione del Piano Strutturale Comunale (PSC).