Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

A tutti i pescatori che svolgono attività di pesca presso i nostri fiumi e torrenti. 

Come fare

La Regione Emilia Romagna ha approvato una nuova legge per la regolamentazione della pesca; il testo della legge è stato pubblicato sul BUR l'8/11 e pertanto è entrato in vigore a partire dal 23 novembre 2012.

Da tale data le novità principali sono:

- la licenza di pesca sportiva che autorizza l'esercizio della pesca sportiva o ricreativa (tipo "B") è ora costituita unicamente dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonchè la causale del versamento (quota annuale € 22.72, validità 1 anno a partire dalla data del pagamento). La ricevuta deve essere esibita unitamente a un documento d'identità valido (dunque non occorre piu' il vecchio tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune);

- sono esenti da licenza i minori di anni 12, coloro che hanno superato i 65 anni, i disabili e i minori di anni 18 se in possesso di un attestato formativo specifico;

- viene introdotta una licenza "C" di validità mensile il cui importo attuale è di € 6,82, per il cui versamento potranno essere utilizzati i bollettini postali.

Cosa serve

- Versamento annuale di € 22,72 (tipo "B") oppure mensile di € 6,82 (tipo "C") - sul c/c postale n.116400 intestato a "Regione Emilia Romagna Tasse Concessionri Regionali Viale A. Moro 52 - 40127 Bologna" da effettuarsi il giorno stesso del rilascio; occorre conservare la ricevuta da esibire all'occorrenza dei controlli in loco.
- Documento di identita' valido da esibire all'occorrenza dei controlli in loco.

I bollettini sono disponibili presso l'URP nei giorni e orari di apertura.

Cosa si ottiene

La licenza di pesca sportiva che autorizza l'esercizio della pesca sportiva o ricreativa (tipo "B").

Tempi e scadenze

Il bollettino di avvenuto pagamento è da esibire all'occorrenza dei controlli in loco unitamente ad un documento d'identità.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Sede Municipale di Malalbergo: Piazza dell'Unità d'Italia, 2
Ufficio distaccato di Altedo: Via Nazionale, 100/c - Malalbergo

051.6620210
051.6620211

urp@comune.malalbergo.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2024 12:41:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri