La Regione Emilia Romagna ha approvato una nuova legge per la regolamentazione della pesca; il testo della legge è stato pubblicato sul BUR l'8/11 e pertanto è entrato in vigore a partire dal 23 novembre 2012.
Da tale data le novità principali sono:
- la licenza di pesca sportiva che autorizza l'esercizio della pesca sportiva o ricreativa (tipo "B") è ora costituita unicamente dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonchè la causale del versamento (quota annuale € 22.72, validità 1 anno a partire dalla data del pagamento). La ricevuta deve essere esibita unitamente a un documento d'identità valido (dunque non occorre piu' il vecchio tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune);
- sono esenti da licenza i minori di anni 12, coloro che hanno superato i 65 anni, i disabili e i minori di anni 18 se in possesso di un attestato formativo specifico;
- viene introdotta una licenza "C" di validità mensile il cui importo attuale è di € 6,82, per il cui versamento potranno essere utilizzati i bollettini postali.