Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo

Lo SUAP è l'unico punto di accesso per il richiedente per tutte le vicende amministrative relative agli impianti produttivi e per le attività di pubblico spetta

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti coloro che sono preposti alla realizzazione di una manifestazione temporanea (legale rappresentante di una associazione o società, ente pubblico)

Descrizione

Le manifestazioni temporanee, sono tutti quegli eventi, manifestazioni, sagre paesane, ecc... che durano per un periodo di tempo limitato e per i quali si prevede l'allestimento di strutture per attività di intrattenimento e/o di pubblico spettacolo promosse ed organizzate da associazioni, enti od altri organismi senza fine di lucro.

Possono essere organizzate sia su area pubblica sia su area privata e possono prevedere come funzione esclusivamente complementare anche attività di somministrazione vendita di alimenti e bevande, manifestazioni di sorte locale(tombole, lotterie, pesca), spettacoli pirotecnici, presenza di attività di spettacolo viaggiante, eventuali spazi concessi per commercio ambulante e/o espositori a vario titolo.
Sono esclusi dagli eventi di cui sopra i piccoli trattenimenti musicali dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande e gli eventi di natura privata, ossia non aperti al pubblico.

Le manifestazioni possono prevedere l'installazione all’interno degli eventi di apparecchi per l'amplificazione acustica, strutture o impianti per le esibizioni musicali (palchi), strutture o impianti per il ballo (piste da ballo), strutture o impianti per lo stazionamento del pubblico (sedie o tribune), tensostrutture per l'allestimento di punti di ristoro e di preparazione di alimenti e bevande, banchi per la vendita in forma itinerante di prodotti alimentari e/o non alimentari, attrazioni dello spettacolo viaggiante.

Pertanto, nell’organizzare una manifestazione si deve tenere conto di:
  1. chi è l’organizzatore
  2. gli spazi pubblici/privati nei quali si svolgerà;
  3. indicazione di massima delle strutture e attrezzature comunali che si intenderanno richiedere;
  4. periodo di svolgimento;
  5. eventuale richiesta di patrocinio;
  6. eventuale attività di preparazione e distribuzione cibo;
  7. eventuale spettacolo;
  8. eventuale presenza di ambulanti e/o espositori
  9. eventuale presenza di spettacoli viaggianti (giostre)

Come fare

L’organizzazione di un evento o di una manifestazione temporanea comporta una serie di adempimenti diversi a seconda del tipo di iniziativa, dell'entità dell'evento, della natura del richiedente, del luogo di svolgimento ed il rilascio delle autorizzazioni coinvolge diversi uffici comunali e non.

La SCIA o l'istanza di autorizzazione, comprensive degli allegati, devono essere presentate in modalità telematica utilizzando il portale della Regione Emilia Romagna Accesso Unitario 

Sono richiesti:
- SPID
- PEC


Cosa serve

Per ogni tipo di manifestazione, sia in regime di SCIA che in regime di istanza vanno presentati i seguenti allegati obbligatori:
• Programma della manifestazione.
• Copia documento di identità in corso di validità (se non si ha la firma digitale).
• ricevuta della Centrale Operativa Servizio di Emergenza del 118 di inoltro pratica, da presentare sul portale dedicato 
• richiesta di occupazione suolo pubblico (se su area pubblica).
• in caso di spettacolo o intrattenimento musicale, V.I.A. (valutazione impatto acustico) a firma di tecnico abilitato. In caso di regime di deroga, dovrà essere presentata istanza di autorizzazione in deroga ad Arpae ed all’Ufficio Ambiente del Comune.
• Per le strutture montate destinate alla sola somministrazione, certificato di corretto montaggio ed eventuale collaudo annuale a firma di tecnico abilitato.

Attività di spettacolo o intrattenimento all’aperto su area pubblica o privata aperta al pubblico senza strutture o impianti con capienza fino a 200 persone.
SCIA e allegati obbligatori citati

Attività di spettacolo o intrattenimento all’aperto su area pubblica o privata aperta al pubblico con strutture o impianti con capienza fino a 200 persone
• SCIA
• allegati obbligatori
• relazione tecnica di un professionista iscritto all'albo degli ingegneri o dei geometri, firmata digitalmente, in merito alla rispondenza del locale e/o dell'impianto alle regole tecniche stabilite dalla normativa vigente che sostituisce il parere, le verifiche e gli accertamenti della C.C.V.L.P.S.
• corretto montaggio delle strutture e la certificazione attestante la conformità degli impianti temporaneamente allestiti

Attività di spettacolo o intrattenimento in locali e/o edifici aperti al pubblico o in strutture e impianti all’aperto normalmente destinati ad altre attività con capienza fino a 200 persone
• SCIA
• allegati obbligatori
• relazione tecnica di un professionista iscritto all'albo degli ingegneri o dei geometri, firmata digitalmente, che attesta la rispondenza del locale e/o dell'impianto alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministro dell'Interno e che sostituisce, ai sensi dell’art. 141 comma 2 del R.D. 635/1940, il parere, le verifiche e gli accertamenti della C.C.V.L.P.S.
• corretto montaggio delle strutture e la certificazione attestante la conformità degli impianti temporaneamente allestiti.

Attività di spettacolo o intrattenimento all’aperto su area pubblica o privata aperta al pubblico con strutture e impianti con capienza superiore a 200 persone
• Istanza di autorizzazione
• allegati obbligatori
• Piano di sicurezza redatto da tecnico abilitato e firmata digitalmente
• richiesta di convocazione della Commissione Comunale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo (C.C.V.L.P.S.) e relativa documentazione
• Due marche da bollo da € 16,00

Attività di spettacolo o intrattenimento in locali e/o edifici aperti al pubblico o in strutture e impianti all’aperto normalmente destinati ad altre attività con capienza superiore alle 200 persone
• Istanza di autorizzazione
• allegati obbligatori
• Piano di sicurezza redatto da tecnico abilitato e firmata digitalmente
• richiesta di convocazione della Commissione Comunale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo (C.C.V.L.P.S.) e relativa documentazione
• Due marche da bollo da € 16,00

Cosa si ottiene

La SCIA, che ha sostituito l'atto di autorizzazione, ha effetto immediato e pertanto non verrà rilasciato alcun altro titolo.
All'istanza segue il rilascio di autorizzazione della manifestazione.

Tempi e scadenze

La SCIA deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'evento.
L'istanza deve essere presentata almeno 60 giorni prima dell'evento.
Nei casi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, il termine di presentazione è di 45 giorni prima dell'evento per le SCIA e di 75 giorni prima dell'evento per le istanze.

Costi

Non sono previsti costi di diritti di segreteria per il SUAP.

Accedi al servizio

Portale Accesso Unitario Per ogni informazione è possibile contattare telefonicamente il SUAP al n. 051 6004253.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi SUAP_07022024.pdf [.pdf 113,89 Kb - 08/05/2024]

Contatti

Settore Governo del territorio - Servizio SUAP

Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO) - Malalbergo

Orario di ricevimento telefonico:
LUN - MERC - VEN dalle ore 12:00 alle ore 14:00
MART - GIOV dalle ore 15:00 alle ore 17:00
051.6004253 (Vandelli)
051.6004211 (Dotti)
051.6004252 (Rubbini)
051.6004345 (Blasi)

suap@terredipianura.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/05/2025 14:09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet