La biblioteca comunale è aperta a tutti i cittadini.
Il patrimonio librario è costituito da circa 23.000 volumi divisi per sezioni.
Oltre ai libri di narrativa, arte, storia, filosofia, viaggi, psicologia, cinema, la biblioteca dispone di un angolo riservato alla lettura dei periodici: quotidiani e riviste che possono essere consultate in sede o date a prestito.
inoltre, è presente uno scaffale "al femminile" denominato "fondo donna", per documentare il contributo delle donne alla letteratura, alla politica, alla scienza e all'arte.
per i ragazzi da 0 a 16 anni é stato allestito un ambiente a parte, chiamato "librilandia", con oltre 9.000 volumi destinati alle varie fasce di età, dai cartonati per i più piccoli agli horror e libri game per i più grandi. Molto spazio è dedicato anche ai volumi utili allo studio.
Gli insegnanti possono prenotare visite delle classi alla biblioteca.