Richiedere iscrizione all'asilo nido
Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 9 mesi e i 3 anni.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L'iscrizione al servizio educativo di nido dell'infanzia è riservata ai minori in età compresa fra i 9 e i 36 mesi e concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione nel rispetto dell'identità individuale e culturale.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.
Non devono presentare domanda i genitori dei bambini che già frequentano il servizio nido d’infanzia in quanto hanno diritto alla conservazione del posto per l’anno scolastico successivo.
Devono invece presentare domanda coloro che risultavano in lista d’attesa nell’anno precedente.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.
Non devono presentare domanda i genitori dei bambini che già frequentano il servizio nido d’infanzia in quanto hanno diritto alla conservazione del posto per l’anno scolastico successivo.
Devono invece presentare domanda coloro che risultavano in lista d’attesa nell’anno precedente.
Descrizione
Nel Comune di Malalbergo è presente il nido d'infanzia "GattoNando" situato nella frazione di Altedo in via Giovanni XXIII, 21. Il servizio di Asilo Nido è rivolto ai bambini di età compresa tra i 9 mesi ed i 36 mesi; l'attività dell'Asilo Nido è strutturata in sezioni articolate su almeno due fasce d'età, definite all'inizio di ogni anno educativo.
Periodo di apertura
Da settembre a fine giugno. L'iscrizione al servizio nel mese di luglio, in cui l'attività è svolta a nidi unificati, è facoltativa.
Orario di apertura:
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.30.
Le famiglie dei bambini che abbiano compiuto 1 anno di età possono richiedere il servizio integrativo di prolungamento nido, dalle 16.30 alle 18.00.
Periodo di apertura
Da settembre a fine giugno. L'iscrizione al servizio nel mese di luglio, in cui l'attività è svolta a nidi unificati, è facoltativa.
Orario di apertura:
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.30.
Le famiglie dei bambini che abbiano compiuto 1 anno di età possono richiedere il servizio integrativo di prolungamento nido, dalle 16.30 alle 18.00.
Come fare
Le domande di ammissione ai servizi per l'infanzia possono essere presentate da cittadini residenti e non residenti nel Comune di Malalbergo, modalità di presentazione ON LINE
Ogni anno, con determinazione del Responsabile del Settore Welfare Locale, sono stabilite le modalità e i termini entro il quale possono essere presentate le domande di iscrizione al nido d'infanzia.
Le domande presentate entro il termine verranno inserite in una graduatoria, distinta tra residenti e non residenti, con il meccanismo della lista d'attesa.
Domanda di ammissione extragraduatoria
Le domande pervenute successivamente al termine di chiusura per le iscrizioni al bando ordinario con la modalità online andranno a formare elenchi dai quali sarà possibile attingere per inserimenti ai nidi d'infanzia solo dopo aver esaurito le graduatorie, con priorità per i residenti.
Al momento della conferma del posto, la famiglia è tenuta a versare una caparra di € 100,00, che verrà detratta dalla prima retta. Gli inserimenti si effettuano nel mese di settembre; in caso di disponibilità di posti è possibile effettuare inserimenti entro il termine massimo del 15 febbraio.
Requisiti
Nel mese di settembre verranno inseriti presso gli asili nido i bambini che hanno compiuto l'età per l'inserimento, 9 mesi entro il 31 agosto dell'anno in corso.
I bambini che per posizione in graduatoria avrebbero diritto ad accedere al nido negli inserimenti di settembre ma non hanno compiuto l'età per l'inserimento al 31 agosto, rimangono in lista d'attesa (alla stessa posizione) e vengono inseriti al nido qualora al compimento del 9° mese si sia liberato un posto.
Obblighi vaccinali
In base alle disposizioni contenute nella Legge 119/2017 la frequenza dei bambini all'asilo nido è condizionata all'assolvimento degli obblighi vaccinali.
Domanda di ammissione extragraduatoria
Le domande pervenute successivamente al termine di chiusura per le iscrizioni al bando ordinario con la modalità online andranno a formare elenchi dai quali sarà possibile attingere per inserimenti ai nidi d'infanzia solo dopo aver esaurito le graduatorie, con priorità per i residenti.
Al momento della conferma del posto, la famiglia è tenuta a versare una caparra di € 100,00, che verrà detratta dalla prima retta. Gli inserimenti si effettuano nel mese di settembre; in caso di disponibilità di posti è possibile effettuare inserimenti entro il termine massimo del 15 febbraio.
Requisiti
Nel mese di settembre verranno inseriti presso gli asili nido i bambini che hanno compiuto l'età per l'inserimento, 9 mesi entro il 31 agosto dell'anno in corso.
I bambini che per posizione in graduatoria avrebbero diritto ad accedere al nido negli inserimenti di settembre ma non hanno compiuto l'età per l'inserimento al 31 agosto, rimangono in lista d'attesa (alla stessa posizione) e vengono inseriti al nido qualora al compimento del 9° mese si sia liberato un posto.
Obblighi vaccinali
In base alle disposizioni contenute nella Legge 119/2017 la frequenza dei bambini all'asilo nido è condizionata all'assolvimento degli obblighi vaccinali.
Cosa serve
Il bando per l'iscrizione al servizio di asilo nido è aperto esclusivamente ON LINE.
Per accedere al servizio on line dell'Unione Terre di Pianura sono necessarie le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità Digitale).
Per accedere al servizio on line dell'Unione Terre di Pianura sono necessarie le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità Digitale).
Cosa si ottiene
- inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
- a seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.
Tempi e scadenze
Previsti annualmente dal bando di iscrizione.
Costi
Tariffe in vigore
Le tariffe di fruizione del servizio sono definite annualmente dalla Giunta dell’Unione Terre di Pianura.
Le famiglie che ritengono di avere diritto ad una prestazione agevolata, ossia al calcolo di una retta personalizzata, dovranno presentare dichiarazione ISEE in corso di validità.
Per ulteriori informazioni contattare il Settore Welfare Locale - Presidio Territoriale di Malalbergo allo 0516620230.
Le tariffe di fruizione del servizio sono definite annualmente dalla Giunta dell’Unione Terre di Pianura.
Le famiglie che ritengono di avere diritto ad una prestazione agevolata, ossia al calcolo di una retta personalizzata, dovranno presentare dichiarazione ISEE in corso di validità.
Per ulteriori informazioni contattare il Settore Welfare Locale - Presidio Territoriale di Malalbergo allo 0516620230.
Accedi al servizio
Iscrizione servizio nido nei periodi di apertura del bando
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2025 11:44:51
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)