Esistono diversi attraverso i siti web dei Gestori di Identità Digitale (Identity Provider) elencati a questo
link.
Per avere il riconoscimento visivo nel Comune di Malalbergo, oppure avere una procedura guidata o in collaborazione col funzionario del Comune previo appuntamento, viene richiesto di registrarsi sul sito di
LepidaID dove bisognerà inserire:
- i propri dati anagrafici
- caricare online in formato elettronico i propri documenti
- indicare l'indirizzo mail prescelto e una password (che diventeranno le credenziali di accesso)
- indicare il numero di cellulare per l'invio di un codice di sicurezza (OTP)
- selezionare la modalità di riconoscimento (di persona, webcam, App, CIE, firma digitale, CNS)
Il gestore, dopo aver verificato i dati del cittadino, ne gestisce l'autenticazione e abilita le credenziali.
L'ultima fase del riconoscimento visivo può essere effettuata presso il nostro Comune, previo appuntamento anche per le persone non residenti, che abbiano già provveduto autonomamente alle prime fasi della procedura.
Occorre in questo caso prendere appuntamento con l'Ufficio URP.
Nel giro di pochi minuti un funzionario abilitato verificherà l'identità personale e la correttezza della registrazione e attiverà l'identità digitale SPID.
NB: Dal 05 Ottobre 2020 il provider Lepida ha attivato, in aggiunta ai servizi già presenti, due nuove modalità gratuite di riconoscimento da remoto:
+ con videoregistrazione audio/video su piattaforma LepidaID e bonifico bancario simbolico
+ tramite l'utilizzo della Carta d'Identità Elettronica CIE 3.0 (con APP o lettore di smartcard).
Si precisa che il bonifico bancario simbolico è richiesto dalle procedure AgID come misura ulteriore a tutela del furto di identità.
Novità: dal 04/05/2021 è disponibile, sia per i sistemi iOS che Android, la nuova APP LepidaID.
Il funzionamento della nuova APP è descritto nella Guida utente disponibile online sul sito id.lepida.it.