Il Piano SovraComunale di Protezione Civile è lo strumento operativo di cui si dota l'Unione Terre di Pianura, e di conseguenza i Comuni che ne fanno parte, per gestire l’emergenza con il massimo livello di efficacia.
Il Piano è stato approvato con delibera di giunta dell'Unione Terre di Pianura n. 2/2020 del 03/06/2020, e verrà aggiornato periodicamente.
Si descrivono nel modo più realisticamente possibile gli scenari di rischio, si indicano sistemi e procedure d’allarme e di emergenza, definendo ruoli, compiti e responsabilità di tutti coloro, che concorrono al sistema comunale di Protezione Civile. In particolare, sono stati definiti:
- gli scenari di rischio sulla base della vulnerabilità del territorio comunale (aree interessate, popolazione coinvolta, strutture danneggiabili, etc.)
- le previsioni di mobilitazione di strutture operative (polizia municipale, forze dell’ordine, volontari, personale comunale ecc)
- le strutture di comando e controllo
- le strade o itinerari di fuga
- le strutture di ricovero
- le aree di attesa
- le aree di ricovero
- le postazioni di approdo e decollo per gli elicotteri ecc.