A chi è rivolto

Il pagamento del tributo è rivolto a:
  • Proprietari;
  • Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
  • Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
  • Locatari, in caso di leasing
di immobili nel territorio comunale

Descrizione

L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI). Dall'anno 2020 la normativa di riferimento è la Legge n.160/2019 (art.1 c.739-783).

L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.

Con delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 19/12/2024 sono state approvate le aliquote IMU 2025.

Con delibera di Consiglio Comunale n.19 del 23/07/2020 è stato approvato il "Regolamento di disciplina dell'Imposta Municipale Propria (IMU)"

Come fare

Per procedere al pagamento dell'IMU occorre:
  • calcolare il valore del tributo IMU da versare (anche per l'anno 2025, l'Amministrazione Comunale ha ritenuto utile proporre, in collaborazione con Anutel, Il software "Calcolatore Anutel" che agevola i contribuenti nel calcolo delle imposte e nella compilazione del modello F24)
  • compilare il modulo F24 da utilizzare per effettuare il pagamento. 
L’obbligo dichiarativo coinvolge i contribuenti per i quali sono intervenute modifiche nel corso del 2024 che comportano il diritto ad esenzioni IMU, agevolazioni o al contrario comportano la necessità di eseguire il versamento dell’imposta.
Con D.M. Mef del 24/04/2024 è stato approvato il nuovo modello di Dichiarazione IMU scaricabile al seguente link: Dichiarazione IMU

Dichiarazione IMU riferita all'anno 2024:
Termine presentazione 30/06/2025

Come rateizzare:
Gli avvisi esecutivi con sanzioni, possono essere rateizzati, ai sensi del Regolamento Generale delle Entrate , previa richiesta e verifica del possesso dei requisiti.

Presentazione di domande di agevolazione per la promozione dell’economia locale
L'art. 30-ter del DL 30 aprile 2019, n. 34 (Decreto Crescita), convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, n. 58, disciplina la concessione di agevolazioni in favore dei soggetti, esercenti attività nei settori ivi previsti, che procedono all'ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, situati nei territori dei Comuni con popolazione fino ai 20.000 abitanti.

I contributi saranno materialmente erogati agli esercenti dopo la riscossione dell’importo da parte del Comune, accreditato in tesoreria comunale su ordine dei competenti ministeri, nell’ordine di presentazione delle richieste, fino all’esaurimento delle risorse iscritte nel bilancio comunale.

L’importo del contributo erogabile è rapportato alla somma dei tributi comunali dovuti dall’esercente e regolarmente versati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la richiesta, escludendo quindi sia eventuali importi pagati a seguito di provvedimenti di accertamento sia eventuali importi pagati con ravvedimento operoso.

La richiesta, utilizzando esclusivamente Il modulo in allegato, va presentata al SUAP Sportello Unico Attività Produttive dell’unione Terre di Pianura entro il 28 febbraio di ogni anno per l'anno precedente tramite PEC all’indirizzo: suaptdp@cert.cittametropolitana.bo.it

Cosa serve

Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere:

Cosa si ottiene

Si assolve l'obbligo di pagamento dell'IMU nei casi in cui è dovuto.

Tempi e scadenze

Il versamento dell'IMU può essere corrisposto in due rate o in rata unica.
  1. entro il 16/06/2025 per il pagamento dell'acconto o della rata unica;
  2. entro il 16/12/2025 per il pagamento del saldo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Entrate Tributarie e Patrimoniali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Guida all'IMU 2025.pdf [.pdf 159,88 Kb - 30/10/2023 - 05/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2025 12:26:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet