Emporio Solidale

L’emporio solidale è un negozio nel quale si fa la spesa, come in un normale supermercato, ma non vi circola denaro, né carte di credito

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti i residenti del Comune di Minerbio e Granarolo Dell'Emilia possono presentare domanda per accedere al servizio persone in possesso di attestazione Isee ordinario e/o corrente inferiore a 9.360,00 euro.

Descrizione

L’emporio solidale è un negozio nel quale si fa la spesa, come in un normale supermercato, ma non vi circola denaro, né carte di credito. Si fa la spesa con punti caricati mensilmente sulla propria tessera/certificazione familiare secondo le indicazioni del Servizio Sociale Territoriale.

Gli obiettivi perseguiti dal progetto Emporio Solidale sono i seguenti:
• proporre un aiuto concreto nella gestione del budget familiare, offrendo la possibilità di ritirare gratuitamente generi di prima necessità;
• sensibilizzare l'opinione pubblica in merito all'opportunità di sostenere i nuclei in difficoltà, anche mediante la creazione di eventi di sensibilizzazione e raccolta di generi alimentari;
• incoraggiare la diffusione di una cultura del consumo consapevole volta alla riduzione dello spreco alimentare.

Come fare

Possono presentare domanda per accedere al servizio persone in possesso di attestazione Isee ordinario e/o corrente inferiore a 9.360,00 euro. Il valore Isee si adeguerà automaticamente in caso di aggiornamento delle ‘Linee operative distrettuali per l’accesso, la valutazione e l’erogazione di interventi economici di assistenza sociale'. La soglia di accesso va intesa come indicativa e non ostacolante la presentazione della domanda, in quanto assieme a tale indicatore potranno essere valutati la presenza di progetti sociali condivisi con servizi specialistici o ulteriori fattori problematici documentati, incidenti sul reddito disponibile.

Cosa serve

L’accesso al servizio di distribuzione dei generi alimentari è subordinato alla presentazione della domanda, alla realizzazione di un colloquio e alla condivisione di un progetto con il Servizio Sociale dell’Unione Terre di Pianura.

Cosa si ottiene

Il progetto personalizzato ha una durata da 3 a 9 mesi, durante i quali vengono effettuati colloqui di verifica dell’andamento del progetto.
Trascorso il periodo concordato, se inferiore a 9 mesi, il Servizio Sociale Territoriale effettua una rivalutazione in merito all’eventuale proroga del progetto fino al limite massimo dei 9 mesi. Al termine del progetto e della sua eventuale proroga il cittadino può ripresentare la domanda non prima che siano trascorsi 3 mesi.

Tempi e scadenze

Si può presentare domanda in qualsiasi momento dell'anno.
A CHI RIVOLGERSI
Per informazioni rivolgersi presso lo Sportello Sociale Territoriale del Comune di residenza:
• Presidio Territoriale di Baricella - Via Pedora n. 53 - 051/6622430
• Presidio Territoriale di Granarolo Dell'Emilia - Via S. Donato, 199 - 051/6004201
• Presidio Territoriale di Malalbergo - Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - 051/6620230
• Presidio Territoriale di Minerbio - Via Garibaldi, 44 - 051/6611755

Costi

Nessun costo previsto

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Linee guida Empori (1).pdf [.pdf 79,57 Kb - 13/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2024 14:12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet