Presentare domanda per bonus economici

Il servizio permette di richiedere un beneficio economico a tutte le famiglie che si trovano in una determinata fascia di reddito ISEE

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

 L’assistenza economica è rivolta a cittadini adulti o anziani in stato di bisogno economico, che siano residenti c/o uno dei Comuni dell’Unione Terre di Pianura e che si trovino in una condizione di disagio socio-economico comprovabile dall’Indicatore della Situazione Economica (ISE) di cui al D.P.C.M. n. 159/13, e successive modifiche ed integrazioni (s.m.i.).

Descrizione

 Si tratta di una forma di sostegno a favore di cittadini che si trovano in situazioni di disagio socio-economico. Tale sostegno è mirato alla tutela personale e familiare del cittadino oltre che al contrasto dell’emarginazione sociale.

Come fare

 ACCEDERE AL SERVIZIO

 
Per avere accesso al servizio è necessaria la presa in carico da parte dell’assistente sociale territoriale; a questo fine è possibile contattare uno dei presidi territoriali richiedendo un colloquio mirato.

Cosa serve

 REQUISITI
Il cittadino deve essere in possesso di:

  • Residenza anagrafica in uno dei Comuni dell’Unione Terre di Pianura
  • Attestazione Isee in corso di validità con importo non superiore a € 7.000,00 (come previsto dall’art.3 del “Regolamento distrettuale per l’accesso, la valutazione e l’erogazione di interventi economici di assistenza sociale”).
  • Ulteriore documentazione richiesta dall'assistenza sociale

Cosa si ottiene

 L'attivazione dell’intervento di assistenza economica presuppone una valutazione della situazione, sulla base della documentazione economica e sanitaria fornita dal cittadino, da parte dell'Assistente Sociale Territoriale.
Insieme al cittadino e/o la famiglia, viene successivamente formulata una ipotesi progettuale che conterrà interventi di servizio sociale, non solo di natura economica, per rispondere ai diversi bisogni che potrebbero emergere in sede di confronto con il cittadino.
Tale ipotesi progettuale verrà infine sottoposta all’approvazione definitiva da parte dell’equipe tecnica – area Welfare - Terre di Pianura.

Tempi e scadenze

 La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno

A CHI RIVOLGERSI


• Presidio Territoriale di Baricella - Via Pedora, 53 - 051/6622430
• Presidio Territoriale di Granarolo dell’Emilia - Via S. Donato, 199 – 051/6004201
• Presidio Territoriale di Malalbergo - Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - 051/6620230
• Presidio Territoriale di Minerbio - Via Garibaldi, 44 - 051/6611755

Costi

Nessun costo previsto

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2024 14:08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet