Tutte le concessioni amministrative sono temporanee e si estinguono per scadenza del termine, per revoca, decadenza, rinuncia e cause di forza maggiore.
Durata delle concessioni di loculi/ossari e modalità di rinnovo delle stesse:
- concessioni perpetue – non vi è necessità di rinnovo;
- concessioni trentennali rinnovabili gratuitamente attraverso domanda scritta in carta bollata.
Dal 06 Giugno 1979 ha inizio la scadenza trentacinquennale delle concessioni dei loculi/ossari cimiteriali: le suddette concessioni possono essere rinnovate dai concessionari o dagli aventi diritto (familiari più prossimi del defunto) alla scadenza, per ulteriori 35 (trentacinque) anni, alle tariffe vigenti all'atto della richiesta di rinnovo; decorso tale termine, torneranno nella disponibilità dell'Amministrazione.
Durata delle concessioni di Tombe di famiglia:
- sino al 06 Giugno 1979 concessioni perpetue – non vi è necessità di rinnovo;
- dal 06 Giugno 1979 concessione per 99 anni – necessità di rinnovo.
Ogni anno vengono indicate le concessioni cimiteriali in scadenza, mediante apposito avviso affisso nei Cimiteri.
I concessionari o gli aventi diritto che non intendano procedere al rinnovo, potranno in alternativa:
· chiedere la raccolta dei resti mortali in cassetta ossario e la loro traslazione in loculo/ ossario da acquistare, o in altro manufatto già in concessione;
· chiedere la cremazione della salma e la sua traslazione in loculo/ossario da acquistare, o in altro manufatto già in concessione o la consegna dell'urna cineraria per l'affidamento o la dispersione delle ceneri.
Allo scadere di tale termine, i resti mortali non richiesti, previa regolare diffida al concessionario per inadempienza delle obbligazioni contenute nell'atto di concessione, saranno destinati alla raccolta collettiva nell'ossario comune, come previsto dalla vigente normativa.