Descrizione
L'Associazione “ PEGASO “ direttamente o tramite convenzioni con Associazioni, Enti, Istituti, Privati, svolge attività a favore del Volontariato di Protezione Civile con servizi offerti senza fini di lucro.-
L'Associazione opera in attuazione delle vigenti leggi nazionali e regionali inerenti il Volontariato e l'istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile.-
Finalità
L'Associazione “PEGASO“ ( Impegnata nei settori Sanità, Ambiente, Trasmissioni e Logistico-Organizzativo) è convenzionata con le Istituzioni Locali per l'intervento nelle emergenze.
L'Associazione “PEGASO“:
• Promuove l'effettiva collaborazione fra tutte le Associazioni di Volontariato.-
• Opera per rendere più incisiva la solidarietà sociale e per valorizzare le risorse del territorio.-
• Partecipa ad incontri e corsi di Protezione Civile rivolti agli associati ed ai cittadini.-
• Offre supporto a livello locale alle forze dell'ordine e di Polizia Municipale per le micro-emergenze.-
• Partecipa con i propri mezzi alla “ Colonna Mobile” del Volontariato di Protezione Civile.-
• In occasione di eventi calamitosi anche di media entità o su richiesta della Regione, Provincia, Comune attiva i volontari per operazioni di vigilanza, allertamento e segnalazione sull'evolversi della situazione.-
• Promuove attività di educazione ai temi di Protezione Civile nelle scuole del territorio attraverso incontri e momenti formativi con insegnanti ed alunni.-
• Svolge opera di sorveglianza nelle scuole del territorio sia sotto l'aspetto della viabilità ( supportando la Polizia Municipale) sia per il controllo del territorio adiacente ad esse.-
• Svolge inoltre nell'arco dell'anno servizi di vigilanza, monitoraggio e prevenzione del territorio ( fiumi, incendi boschivi, parchi ).-
L'Associazione opera in attuazione delle vigenti leggi nazionali e regionali inerenti il Volontariato e l'istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile.-
Finalità
L'Associazione “PEGASO“ ( Impegnata nei settori Sanità, Ambiente, Trasmissioni e Logistico-Organizzativo) è convenzionata con le Istituzioni Locali per l'intervento nelle emergenze.
L'Associazione “PEGASO“:
• Promuove l'effettiva collaborazione fra tutte le Associazioni di Volontariato.-
• Opera per rendere più incisiva la solidarietà sociale e per valorizzare le risorse del territorio.-
• Partecipa ad incontri e corsi di Protezione Civile rivolti agli associati ed ai cittadini.-
• Offre supporto a livello locale alle forze dell'ordine e di Polizia Municipale per le micro-emergenze.-
• Partecipa con i propri mezzi alla “ Colonna Mobile” del Volontariato di Protezione Civile.-
• In occasione di eventi calamitosi anche di media entità o su richiesta della Regione, Provincia, Comune attiva i volontari per operazioni di vigilanza, allertamento e segnalazione sull'evolversi della situazione.-
• Promuove attività di educazione ai temi di Protezione Civile nelle scuole del territorio attraverso incontri e momenti formativi con insegnanti ed alunni.-
• Svolge opera di sorveglianza nelle scuole del territorio sia sotto l'aspetto della viabilità ( supportando la Polizia Municipale) sia per il controllo del territorio adiacente ad esse.-
• Svolge inoltre nell'arco dell'anno servizi di vigilanza, monitoraggio e prevenzione del territorio ( fiumi, incendi boschivi, parchi ).-
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Nazionale, 188/B - Altedo |
Telefono | 051.871895 |
Fax | 051.871895 |
pegasoaltedo@gmail.com | |
Presidente | Costantino Luca Elia |
Organigramma | Presidente: Bulgarelli Andrea Vice-presidente: Castelli Luca Tesoriere: Gasparini Giorgio Segreteria: Balletti Mirella Consiglieri: Tangenti Giuseppe, Tortolini Sofia, Reggiani Fabrizio |
Informazioni | C.F. 91266690378 |